Le “Fiabe dei motociclisti” portano doni alla pediatria
Una minimoto in reparto e 16 consolle della Play Station sono state regalate da Ernest Pozzali con i proventi della vendita del suo libro di fiabe
Graditissima visita del team delle Fiabe dei motociclisti alla pediatria di Varese. Questa volta è salita al quarto piano del Del Ponte persino una minimoto che, a motore spento, ha permesso ai piccoli pazienti di “farsi un giro”.
Ma non è tutto, dopo aver consegnato la centesima playstation all’ospedale di Legnano, 16 consolle sono state consegnate al Ponte del Sorriso sempre acquistate grazie al ricavato delle vendite del volume “Le fiabe dei motociclisti 2”.
Alleviare la permanenza in ospedale e dare uno svago mentale ai bimbi che devono stare tanto tempo lontano da casa, questo è l’obiettivo del progetto che ha coinvolto fino ad oggi diversi ospedali pediatrici sul territorio nazionale. Varese, infatti, è stato il settimo ospedale visitato e le consolle sono state donate direttamente ai responsabili del Ponte del Sorriso che provvederanno a destinarle nei vari reparti e alla Casa del Sorriso, che ospita le famiglie dei bambini che devono sottoporsi a trattamenti quotidiani in ospedale e per questo motivo devono trasferirsi a Varese per molti giorni e in alcuni casi anche mesi.
A consegnarle è intervenuto direttamente Ernest Pozzali, l’autore del libro con alcuni volontari dell’Associazione Alverare di Olgiate Comasco che in questi mesi lo hanno supportato nel progetto. L’autore e promotore delle donazioni, vestito da pilota di moto ha portato a spasso nel reparto di pediatria i piccoli ospiti dell’ospedale sulla minimoto «il motociclismo, così come lo sport in genere, lancia messaggi preziosi e lezioni di vita che dovrebbero guidare la formazione e la crescita di ogni individuo. Ne ho raccontate alcune usando l’allegoria della fiaba così da far conoscere anche ai bimbi personaggi straordinari e le loro storie».
Quanto ricavato dalla vendita del volumi è totalmente finalizzato, grazie alla copertura dei costi di stampa di alcuni sponsor, all’acquisto di giochi – consolle – da donare a reparti pediatrici. «Perchè i bambini devono giocare e spesso anche un gioco della plasytation riesce a non far pensare alla malattia».
La vendita del volume, così come le donazioni in altri ospedali prosegue, informazioni si possono reperire sul sito www.lefiabedeimotociclisti.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.