
Nazionalsocialismo a Varese, Minniti: “Stiamo monitorando”
Interrogazione parlamentare su Do.Ra di Fiano e Marantelli. Ci sono state denunce

Denunce dei carabinieri, segnalazioni alla magistratura e attività informativa di polizia: la presenza di una comunità ispirata al nazionalsocialismo, a Sumirago, ovvero la Comunità Militante dei 12 Raggi (Do.Ra.) è diventata un caso nazionale.

Il Ministro dell’Interno Marco Minniti, oggi, ha risposto alla Camera a una interrogazione del Pd, e ha spiegato che le forze di polizia stanno tenendo, sotto costante osservazione, il fenomeno naziskin.
L’interrogazione è stata letta dal deputato Daniele Marantelli che ha ricordato come Do.Ra. sia diventata la più grossa comunità italiana ispirata a idee nazionalsocialiste. Il Ministro Minniti ha rivelato che la questura di Varese ha deferito alla magistratura l’associazione, dopo l’iniziativa di una raccolta firme per chiedere la chiusura dell’Anpi, organizzata attraverso il sito change.org. Sarà ora la procura a valutare se esistano gli estremi per una denuncia penale.
I Do.ra, secondo il ministro dell’interno, si ispirano chiaramente a una estrema destra vicina al “nazionalsocialismo”, come si può evincere “dalla pubblicazione sul loro sito, di recente riattivato, di messaggi rievocativi di eventi storici che richiamano ai simboli del fascismo e del nazismo”.
Che la Do.Ra. sia chiaramente ispirata al nazismo è opinione dei deputati Marantelli ed Emanuele Fiano, che hanno presentato l’interrogazione in parlamento; ma anche le forze di polizia sarebbero orientate a pensarla in questo modo. Almeno è quello che si capisce ascoltando quanto ha riferito ancora Minniti e cioè che “il simbolo della comunità è il sole nero, noto simbolo nazista dal significato esoterico”.
Sotto l’aspetto di ordine pubblico, il ministro ha ricordato che Do.Ra. organizza concerti d’area a Sumirago e che ha partecipato a rievocazioni storiche, in particolare durante il giorno del ricordo delle Foibe. Le forze di polizia hanno segnalato, in questi mesi, tutte le iniziative del gruppo.
Lo scorso 4 dicembre ad esempio 5 esponenti dell’associazione sono stati deferiti alla magistratura per una riunione pubblica avvenuta senza un preavviso e per deturpamento e invasione di terreni. Il riferimento è al blitz al Monte San Michele, dove al sacrario della battaglia partigiana, da qualche anno, Do.Ra organizza dei blitz notturni in cui vengono apposti simboli runici con lo scopo di rievocare le vittime di parte nazifascista.
Nell’agosto del 2014 il gestore Facebook chiuse la pagina della comunità, tanto che oggi esiste solo un sito web. Di recente l’Anpi di Varese ha chiesto lo scioglimento dei Do.Ra. Minniti ha però ricordato che il potere di sciogliere delle associazioni è delegato al Ministero dell’Interno soldo dopo una sentenza definitiva penale della magistratura che abbia accertato, in sostanza, la violazione delle legge sulla ricostituzione del partito fascista.
La chiusura di Emanuele Fiano, che ha ringraziato e lodato Minniti, è stata però netta: “Non sono dei nostalgici, fanno parte di un network antisemita. Per noi l’apologia di fascismo c’è già”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.