![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Coro e orchestra per la festa di San Giulio
In occasione della festa patronale si esibiranno il coro San Giulio e il corpo musicale Santa Cecilia
![chiesa san giulio castellanza](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/02/chiesa-san-giulio-castellanza-591704.610x431.jpg)
Sabato 4 febbraio alle ore 21,00 nella Chiesa di San Giulio in occasione della festa patronale cittadina dedicata a San Giulio la Corale di San Giulio e il Corpo Musicale Santa Cecilia si esibiranno insieme, ma in due momenti distinti, per sottolineare la solennità della ricorrenza.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La Festa di San Giulio è uno dei momenti più significativi per la comunità cittadina e le due realtà associative, la Corale di San Giulio, diretta da Enrico Raimondi, e il Corpo Musicale Santa Cecilia, guidato da Daniele Balleello, si sono ritrovate per offrire il loro contributo alla celebrazione offrendo un concerto che vedrà esibirsi nella prima parte i coristi, mentre saranno i musicisti ad occupare la seconda parte del concerto.
La Corale di San Giulio si esibirà in un repertorio musicale che comprende i seguenti pezzi: Tu sei il Cristo (M. Frisina, 1954) – Gloria dalla Secunda Missa Pontificalis (L. Perosi, 1872-1956) – Hallelujah (L. Cohen, 1934-2016) – Sei il mio rifugio (J. A. Cate) – Santo (E. Ciociano, 1928-1977) – Angele Dei sul tema Gabriel’ Oboe (E. Morricone, 1928) -Salve Regina (B. Vlahek, 1986).
Seguirà l’esibizione del Corpo Musicale Santa Cecilia che presenterà: Schafe können sicher weiden. Aria dalla cantata BWV 208 (J. S. Bach, 1685-1750) – Sogno da Guglielmo Ratcliff (P. Mascagni, 1863-1945) -Adagio in sol minore (R. Giazotto, 1919-1998 e T. Albinoni, 1671-1751) – Finale dalla Sinfonia n° 3 (C. Saint-Saëns, 1835-1921) -L’arlesienne (G. Bizet, 1838-1875).
Ingresso libero. Per informazioni: Ufficio Cultura – tel. 0331.526263 – e-mail: cultura@comune.castellanza.va.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.