Sequestrati 10 chili di eroina
La droga occultata in un doppiofondo ricavato dietro il cruscotto di un’auto: l'operazione della Gdf

Dieci chili di eroina sequestrati dalla Finanza, e due arresti.
Questa l’operazione finita dopo molte ore di pedinamento ed a seguito di accurati controlli, quando i finanzieri del Nucleo di Polizia tributaria di Como sono entrati in azione.
Le operazioni di servizio si sono rivolte a due cittadini albanesi, M.G. e L.I., i quali, dopo essere stati fermati, hanno mostrato un palese e non giustificato nervosismo, dichiarando, inizialmente, di essere stati in vacanza ma senza precisare la località da cui provenivano, e, successivamente, di essersi incontrati in mattinata al fine di visionare alcune autovetture da acquistare, senza indicare né il luogo dove si erano recati né a quali autovetture fossero interessati.
A causa delle loro contradditorie affermazioni, i militari, in località Brogeda – Como, procedevano ad ispezioni più approfondite nei confronti dell’automezzo, avvalendosi del determinante ausilio dei militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Ponte Chiasso – ordinariamente impiegati in attività di vigilanza doganale – ritenendo che all’interno del veicolo potesse essere detenuta sostanza stupefacente.
L’ispezione, iniziata nel tardo pomeriggio e conclusasi intorno alla mezzanotte, ha richiesto un articolato intervento sulla carrozzeria dell’autovettura ed ha permesso di rinvenire un doppiofondo abilmente ricavato sotto il cruscotto.
Al suo interno 19 confezioni di stupefacente per un totale di oltre 10 chilogrammi di eroina, sottoposti a sequestro unitamente al mezzo.
I due soggetti albanesi sono stati tratti in arresto e successivamente tradotti presso la Casa Circondariale di Como.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.