Anagrafe apistica: corso di formazione per allevatori e appasionati
Oltre 40 gli iscritti all'incontro di informazione e formazione su normative e prodotti. L'evento, organizzato dal Dipartimento veterinatio dell'Ats Insubria si svolge mercoledì 8 marzo
Il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ATS Insubria propone il primo corso rivolto agli apicoltori della provincia di Varese, nell’ambito dell’attivazione dell’anagrafe apistica nazionale.
Più di una quarantina di apicoltori e appassionati del settore si è iscritto al percorso formativo “Gestione dell’anagrafe apistica nazionale” che è in programma mercoledì 8 marzo 2017 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al Padiglione Monteggia di Via O. Rossi n. 9 a Varese.
La proposta nasce con l’obiettivo di fornire agli amanti delle api, ma soprattutto agli apicoltori gli strumenti aggiornati per redigere il censimento del patrimonio apistico come previsto dal Regolamento Europeo sul regime degli aiuti nel settore dell’apicoltura.
La registrazione dei censimenti apistici viene effettuata dai Servizi Veterinari delle ATS, o dalle Associazioni di apicoltori in qualità di delegati e, da qualche tempo, sono state rese disponibili anche per il ruolo di apicoltore accreditato.
La formazione approfondirà le normative vigenti in materia di apicoltura e di prodotti apistici. Inoltre, verranno forniti gli elementi necessari per gestire l’applicativo in banca dati: registrazione in proprio delle postazioni apistiche relative ad un’attività apistica per la quale è già censito il codice aziendale, censimento annuale, stampa cartello e compilazione di un documento di accompagnamento per le movimentazioni di alveari, per la pratica del nomadismo o compravendita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.