Fallimento Imf, apertura delle buste il 20 aprile
I lotti riguardano l'azienda, le partecipazioni e il complesso immobiliare di Luino

L’apertura delle buste del fallimento della IMF srl (Impianti Macchine Fonderia), storica azienda di Creva di Luino, è stata fissata per il giorno 20 aprile alle 10 presso lo studio del curatore Marco Bianchi.
L’invito ad offrire riguarda i seguenti lotti: azienda (KH, modelli e disegni, marchi IMF, CARLO BANFI, FOUNDRY AUTOMATION, wip, rimanenze, beni mobili, elenco clienti), partecipazioni e complesso immobiliare in Luino (compresi i diritti derivanti dal contratto di Leasing immobiliare) per un prezzo base di 11.830.000 euro.
In subordine: azienda (KH, modelli e disegni, marchi IMF, CARLO BANFI, FOUNDRY AUTOMATION, wip, rimanenze, beni mobili, elenco clienti) e partecipazioni per un prezzo 3.900.000 euro
In ulteriore subordine:
I RAMI D’AZIENDA
Carlo Banfi (KH, modelli e disegni, marchio CARLO BANFI, wip, rimanenze, beni mobili, elenco clienti Carlo Banfi) ha un prezzo base di 450.000 euro, Foundry Automation (KH, modelli e disegni, marchio Foundry Automation, wip, rimanenze, beni mobili, elenco clienti Foundry Automation) prezzo base 450.000 euro, IMF (KH, modelli e disegni, marchio IMF, wip, rimanenze, beni mobili, elenco clienti Impianti Macchine Fonderia) prezzo base 3.000.000 di euro
LE PARTECIPAZIONI
La IMF controlla sette società: BMF France Sarl (100%, prezzo base 100.000 euro), IMF India LTD (100%, prezzo base 100.000 euro), IMF Services Ltd (97%, prezzo base miglior offerente), IMF North America INC. (95%, prezzo base miglior offerente), IMF Brasil LTDA (71%, prezzo base 35.000), IMF Foundry Machinery (Tianjin) Co. Ltd. (51% prezzo base miglior offerente), QIQIHAR EEE Foundry Equipment Co Ltd. (51% prezzo base 70.000 euro)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.