![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Gli appassionati pronti a pedalare “Sulle strade di Binda”
Domenica 12 a Cittiglio una randonnèe e una ciclostorica dedicate al tre volte campione del mondo
![Randonnèe e ciclostorica dele "Foglie morte" (inserita in galleria)](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2013/10/randonn-e-e-ciclostorica-dele-foglie-morte-inserita-in-galle-89331.610x431.jpg)
Seconda edizione della “Sulle strade di Alfredo Binda”: domenica 12 marzo il paese di Cittiglio ospita una randonnèe, manifestazione che permetterà agli appassionati delle lunghe distanze (non competitive) di pedalare nel nome del tre volte campione del mondo.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
L’appuntamento è inserito nel progetto Ciclovarese (QUI la presentazione), è organizzato dal team Cicli Turri di Gallarate ed è la prima prova della “Tre Rando Varesine” che raduna, appunto, tre manifestazioni di questo tipo allestite in provincia.
Due le proposte per i ciclisti: la randonnée vera e propria prevede la partenza a partire dalle 7,30 e mette a disposizione tre tracciati di diversa lunghezza, con passaggio da Cittiglio ogni 50 chilometri. A ogni tornata ci sarà a disposizione il ristoro e verrà data la possibilità di continuare a pedalare; il primo tratto prevede la salita del Brinzio, il secondo quella di Marchirolo, l’ultimo addirittura il celebre Cuvignone.
Accanto a questa ci sarà anche la “ciclostorica”, pedalata in cui i partecipanti vestono abiti d’epoca e utilizzano biciclette del passato. In questo caso il via sarà dato alle 9 e sarà possibile percorrere due tracciati, uno di 45 e uno di 75 chilometri, in parte disegnati sulle piste ciclopedonali della zona e sulle strade che costeggiano i laghi.
Le eventuali iscrizioni e il ritiro del pacco gara avverranno sabato 11 marzo, dalle ore 17 alle 19 all’hotel ristorante “La Bussola” di Cittiglio, nei pressi della stazione ferroviaria; domenica 12 marzo il ritrovo sarà attivo dalle 6.30. Al termine della manifestazione è previsto un riconoscimento per tutti i partecipanti, saranno assegnati premi per i gruppi più numerosi e verrà allestito il “pasta party” sempre negli spazi de “La Bussola”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.