Perché occorre vaccinarsi contro il papillomavirus
I Rotary della provincia organizzano un convegno per spiegare i benefici della vaccinazione. Appuntamento sabato 8 aprile all'Università dell'Insubria
I Rotary club Varese-Verbano, Rotary Sesto Calende Angera Lago Maggiore, Rotary Laveno, Luino Alto Verbano, Rotary Tradate, con il supporto del Distretto Rotary 2042, e con il Patrocinio ed il supporto del Comune di Varese, ASST Sette Laghi, ASST Valle Olona, Università degli Studi dell’Insubria, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Varese, Ordine dei Farmacisti della Provincia di Varese, Collegio delle Ostetriche della Provincia di Varese e IPASVI, organizzano un convegno sui Papillomavirus (HPV), virus che si trasmettono per via sessuale e che possono causare patologie neoplastiche degli organi genitali femminili e maschili e del cavo orale. A fine 2007 è stato immesso in Italia un vaccino bivalente e successivamente un secondo vaccino quadrivalente.
E’ la prima volta nella storia della medicina che un vaccino viene impiegato nella lotta contro i tumori. Da qui l’importanza di affrontare e conoscere questa famiglia di virus.
Il convegno “Stop HPV”, tenuto da relatori di chiara fama, si terrà il giorno 8 Aprile nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria di via Dunant 3, ed è accreditato ECM per diverse professioni sanitarie, tra cui Infermieri, Medici, Ostetrici e Psicologi.
Per maggiori informazioni è possibile collegarsi al sito www.psacf.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.