Inaugurata la panchina degli innamorati, è dedicata a Liala
Verrà inaugurata a villa Mirabello la panchina dedicata alla scrittrice dell'amore, nel 120esimo anniversario dalla nascita
Si è tenuta questa mattina, venerdì 31 marzo,alle 11, sotto il Cedro del Libano di Villa Mirabello, l’inaugurazione della panchina dedicata a Liala, la grande scrittrice dell’amore, nel 120 ° anniversario dalla nascita.
Ai due lati della panchina sono state posizionate due rose bianche rifiorenti, che crescendo avvolgeranno un arco a protezione di coloro che vorranno sedersi sotto il dolce ristoro del roseto: le eterne lettrici di Liala con il libro del cuore fra le mani, gli innamorati teneramente abbracciandosi, gli amici confidandosi l’un l’altro luci ed ombre della vita.
PRIMAVERA CAMBIASI RACCONTA LA STORIA DI SUA MADRE LIALA
«Scrivo la vita e l’amore» diceva Liala di sé, rigettando il cliché di scrittrice rosa che le aveva affibbiato superficialmente la critica. Ideatrice dell’evento la giornalista Laura Pantaleo Lucchetti, assieme al vicesindaco del Comune di Varese Daniele Zanzi, «Un piccolo simbolo ma importante. Sarà la panchina degli innamorati, degli amici, per onorare la grande scrittrice. E’ un gesto significativo, sopratutto se si pensa che in questa città sono state messe panchine monoposto mentre questa panchina vuole essere anche simbolo di socializzazione».
Alla cerimonia ha partecipato anche Primavera Cambiasi, figlia della grande scrittrice nonché sua preziosa collaboratrice ed editor, insieme ad alcune lettrici invitate a ricordare l’importante e significativa data.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.