“Dopo di noi” famigliari e associazioni si interrogano al Santuccio
Il teatro di via Sacco era pieno per l'incontro che si confrontava con la nuova legge sabato mattina, 13 maggio
Era pieno il il teatro Santuccio, per l’incontro “ Dopo di noi ”. Dalla legge ai fatti. Confronto sulla legge 112/2016 e prospettive future” . La mattinata era organizzata dall’associazione “Bilò Onlus” e dalla cooperativa sociale “Il Millepiedi Onlus” con il patrocinio di Comune di Varese, Decanato di Varese e Regione Lombardia sulla nuova legge che pensa al futuro dei disabili, e alla loro indipendenza.

Al confronto hanno partecipato tecnici, esperi e politici: dall’onorevole Elena Carnevali all’assessore regionale Francesca Brianza, coordinati dal giornalista Roberto Bof. Ma in platea c’erano molti operatori delle cooperative e delle associazioni che quotidianamente si prendono cura di persone disabili, oltre ai famigliari che vivono direttamente questa preoccupazione e nutrono speranze e domande sulla nuova legge.

Dopo il saluto iniziale del sindaco, Davide Galimberti e dell’assessore Servizi Sociali del Comune di Varese, Roberto Molinari, sono intervenuti Emilio Rota (presidente Fondazione nazionale “Dopo di noi” Anffas Onlus), Elena Carnevali (relatore della legge alla Camera dei deputati), Francesca Brianza (Assessore al Reddito di Autonomia ed Inclusione Sociale Regione Lombardia), Paolo Favini (Direttore Generale Reddito di Autonomia ed Inclusione Sociale Regione Lombardia), Sergio Rovera (Notaio), monsignor Giovanni Giudici.
«Noi oggi siamo qui ad ascoltare e ragionare sulla legge che è stata fatta. Una legge che mancava da 15 anni – ha commentato Roberto Molinari, assessore ai servizi sociali del comune di Varese- Se il nostro presupposto è l’accoglienza non potevamo non interrogarci, ed essere presenti a questo incontro con l’intento di ascoltare e di ragionare sulla legge, ma soprattutto su quello che il nostro ente può fare. In piu, questa è una legge nata con la collaborazione delle associazioni, che è anche il nostro metodo di lavoro»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.