![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Giovanni Mongiano in scena all’Università dell’Insubria
L'attore piemontese famoso in tutto il mondo per aver recitato il suo spettacolo in un teatro deserto, è stato ospite questa mattina all'Università di Varese
![Varese - Giovanni Mongiano all'Insubria](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/05/varese-giovanni-mongiano-all-insubria-614061.610x431.jpg)
Passione, amore per quello che si fa, senso di responsabilità prima di tutto verso se stessi. E’ questo, in sintesi, il messaggio che l’attore piemontese Giovanni Mongiano ha portato questa mattina a Varese, nell’incontro sul tema della “motivazione” organizzato dall’Università dell’Insubria per i propri dipendenti e dirigenti nell’ambito del progetto di “Umanesimo manageriale”.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Intervistato da Gianni Penzo Doria, direttore generale dell’ateneo, Mongiano ha raccontato la singolare serata al Teatro del Popolo di Gallarate, quando di fronte alla platea totalmente deserta ha deciso di recitare ugualmente il suo spettacolo. Un gesto dettato, ha raccontato “dall’irrefrenabile impulso di andare in scena, di fare ugualmente quello per cui mi ero preparato, per cui ero lì”.
Un gesto che lo ha reso famoso in tutta Italia e nel mondo.
“Non c’era nessun calcolo, nessun ragionamento, non avrei mai immaginato quello che poi è successo. E’ stata una scelta privata, personale, delicata – ha raccontato Mongiano – fatta per me stesso e per lo spirito del teatro“. L’attore ha parlato di motivazione interiore, dell’importanza di riflettere su se stessi, e di come, anche da un apparente fallimento, si possano cogliere gli elementi per migliorare la propria vita.
Giovanni Mongiano ha poi regalato una “pillola” del suo spettacolo, incantando i presenti con la sua recitazione lieve, ironica e molto coinvolgente. Dovevano essere pochi minuti ma la magia del teatro è scattata nell’aula magna di via Dunant e tutti sono rimasti inchiodati alle poltrone per oltre mezz’ora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.