“Mamma ti passo Papa Francesco”, la sindaca fa benedire la madre al telefono
Il primo cittadino di Castellanza ha chiesto e ottenuto la benedizione "telefonica" da parte del pontefice ma precisa: "Prima l'ho chiesta per tutti i castellanzesi. Siamo venuti qui per parlare di accoglienza dei migranti"
“Pronto signora? Sono il Santo Padre”. La benedizione di Papa Francesco è arrivata inaspettata, al telefono, per la madre del sindaco di Castellanza Mirella Cerini che ieri, mercoledì, era a Roma in udienza dal pontefice con alcuni sindaci della rete civica per l’accoglienza lanciata dal primo cittadino di Comerio, Silvio Aimetti.
«Mi è stato detto di non fare fotografie ma non era vietato telefonare e così ho pensato a mia madre, a quanto avrebbe voluto essere davanti a Papa Francesco in quel momento e ho chiesto di poterla benedire. So di essere stata sfacciata» – la sindaca di Castellanza ha ancora la voce emozionata per l’incontro avuto in Vaticano.
«Prima di chiedere la benedizione per mia mamma ho chiesto al Papa di benedire tutti i castellanzesi – ha precisato il primo cittadino – siamo venuti qui per presentare il progetto di accoglienza diffusa lanciato dalla rete civica perchè accogliere è un principio cristiano su cui il Papa sta insistendo molto».
Proprio Castellanza, infatti, sta avviando il progetto Sprar per l’accoglienza di secondo livello. Nelle settimane scorse l’amministrazione ha incontrato le associazioni cittadine per tastare il terreno e ha avviato anche i lavori in commissione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.