Ore di ansia per La Quiete: si decide il suo futuro
Venerdì 12 maggio ci sarà un nuovo accesso da parte dell'ufficiale giudiziario. Nella clinica non ci sono più pazienti e le attività sono ferme. Consegnate al giudice le 800 firme raccolte
Sono ore di ansia per i 60 dipendenti della casa di cura varesina La Quiete. Domattina, venerdì 12 maggio, è previsto un nuovo accesso da parte del curatore fallimentare. Potrebbe essere l’ultimo: quella visita decreterà la fine delle attività o l’avvio di un nuovo inizio.
Questa mattina, una rappresentanza di lavoratori, si è riunito in presidio davanti al tribunale. Con il gazebo della Cgil e l’esponente della Lega Nord Marco Pinti, sono state raccolte ancora altre firme oltre le 800 finora arrivate, che, poi, sono state portate al giudice che sta trattando la causa di fallimento: « Purtroppo non c’era – spiega Cinzia Bianchi, rappresentante della FP Cgil – così non abbiamo ottenuto la risposta che da tempo invochiamo. Sappiamo che sono state depositate due offerte per subentrare all’attuale gestione della casa di cura. Come sono state valutate? Sono sostenibili? È possibile sperare in una ripresa delle attività?». Recentemente, il curatore fallimentare si sarebbe espresso sulla congruità delle alternative avanzate ma nessuna dichiarazione ufficiale è giunta ai lavoratori.
Dopo il tribunale, le firme sono state portate al sindaco di Varese Davide Galimberti e al direttore dell’Ats Insubria Paola Lattuada.
Ieri sono stati trasferiti gli ultimi pazienti lungodegenti che non si era potuto dimettere dopo il pugnoramento attuato il 28 aprile scorso : « In queste due settimane i lavoratori hanno continuato ad andare alla Quiete – assicura Bianchi – hanno presidiato il loro posto di lavoro. Da parte della società Sant’Alessandro ancora nessuna notizia anche se alcuni stipendi arretrati sono stati pagati. Attualmente rimangono da saldare due mensilità».
Domani sarà un giorno delicato per la Quiete e per la sua storica funzione in città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.