![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Un caffè a casa di Lucio e Letizia nel cuore della Valle Olona
L'ottavo appuntamento con la mokona Bialetti di Varesenews si è svolto a casa di Lucio Ghioldi, della moglie Letizia e dei figli Sofia ed Emanuele
![indovina chi porta il caffè solbiate olona lucio ghioldi](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/05/indovina-chi-porta-il-caff-solbiate-olona-lucio-ghioldi-610096.610x431.jpg)
Ieri sera (giovedì) Varesenews è stata ospite della famiglia Ghioldi. L’ottavo appuntamento con “Indovina chi porta il caffè” ha fatto tappa a Solbiate Olona dove Lucio e la sua splendida famiglia composta da Letizia, Emanuele e Sofia hanno accolto il direttore Marco Giovannelli e alcuni amici e concittadini solbiatesi (Tina, Fabio, Marina, Lara, Massimiliano e Claudio) per una serata all’insegna di un buon caffè, erogato dalla mokona Bialetti che ci accompagna dal primo incontro, e degli ottimi biscotti e pasticcini offerti dai presenti.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Una chiacchierata su Solbiate Olona, sull’area del Medio Olona e la sua vivace vita associazionistica che sta cercando di traghettare questa valle dall’era post-industriale ad un recupero ambientale e sociale dell’unica striscia di verde che accomuna tutti i comuni da Castiglione Olona a Castellanza.
Lucio ci ha raccontato di Iniziativa 21058, associazione che ha acceso un faro su progetti per un recupero intelligente e sostenibile della valle, mentre Claudio Caccin (ospite a sorpresa della serata) ha raccontato dell’associazione dei Calimali di Fagnano Olona che ha recuperato un pezzo di fondovalle (l’approdo di Calipolis) grazie all’impegno dei volontari e, ultimamente, anche dei richiedenti asilo che vivono a Fagnano Olona, dei detenuti e dei condannati ai lavori socialmente utili.
La discussione ha ripercorso i cambiamenti da quando il sogno di ogni solbiatese era quello del posto assicurato in una delle tante grandi fabbriche sparse per la Valle Olona che occupavano migliaia di persone, fino ai figli di Lucio che vivono esperienze di studio all’estero (come ha fatto Sofia in Cina) e immaginano la loro vita altrove.
Il direttore Giovannelli ha raccontato i progetti per i 20 anni di Varesenews, il docu-film Digitalife che comincia a prendere forma con i primi video inviati dagli utenti, le precedenti tappe a casa dei nostri lettori. La serata si è conclusa con l’omaggio di un disco e di due libri al direttore e la promessa che il rapporto con loro non finirà con questa bella serata.
Prossima tappa a Busto Arsizio da Rosa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.