Legalità e partecipazione i temi dell’incontro annuale di Possibile
La giornata di approfondimento di Possibile si svolge sabato 1 luglio dalle 14.45 alle 19.15 nella Sala Varese Corsi di piazza della Motta 4 a Varese. L'incontro è pubblico e ad ingresso libero
(nella foto: Marco Almagisti)
Sabato 1 luglio si terrà a Varese la seconda edizione di Oppure Mo(n)di Nuovi, l’incontro annuale di approfondimento di Possibile.
“Un momento – spiegano gli organizzatori – in cui scegliamo di fermarci un attimo dall’incalzare della cronaca e provare ad allargare i nostri orizzonti. Quest’anno abbiamo scelto di concentrarci su legalità e partecipazione, con un obiettivo ben chiaro: trovare percorsi diversi per la scelta delle politiche pubbliche”.
“Legalità per noi significa lotta alle mafie. Ne parleremo con Giulio Cavalli, giornalista e attore antimafia minacciato dalla ‘ndrangheta per i suoi spettacoli; Cesare Giuzzi, redattore della cronaca milanese del Corriere della Sera ed esperto di ‘ndrangheta in Lombardia; Antonella Buonopane di Libera Varese. Ma legalità vuol dire anche lotta allo sfruttamento, come ci ricorda Leonardo Palmisano che nei suoi libri, come Mafia Caporale e Ghetto Italia, ha indagato il rapporto tra mafie, caporalato e schiavitù”.
Si affronterà poi il tema della partecipazione, per capire come ricollegare cittadini e politica e ridare senso alla rappresentanza.
Interverranno Marco Almagisti (nella foto), docente di Scienza Politica all’Università di Padova e Rosa Fioravante, dottoressa in filosofia politica e curatrice di “Quando è troppo è troppo”, il libro che raccoglie i discorsi di Bernie Sanders. A coordinarli ci sarà Matteo Pucciarelli, giornalista de La Repubblica e autore di diversi libri sui movimenti politici europei.
“Oppure Mo(n)di Nuovi è un’iniziativa dedicata a chi immagina un mondo nuovo, a chi sta aspettando un modo nuovo di fare politica. Siamo convinti siano in molti”.
La giornata di approfondimento di Possibile si svolge sabato 1 luglio dalle 14.45 alle 19.15 nella Sala Varese Corsi di piazza della Motta 4 a Varese. L’incontro è pubblico e ad ingresso libero.
Per restare aggiornati sull’evento e sulle iniziative di Possibile c’è la pagina Facebook di Possibile Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.