Pride week, alla sala Montanari un film per pensare
Si tratta di "Due volte genitori", documentario di Claudio Cipelletti pluripremiato in Europa: un viaggio in sei capitoli che parte da "quel giorno, quell’ora e quell’istante" in cui è stata rivelata l’omosessualità di un figlio o di una figlia
E’ cominciata la Pride Week a Varese, che culminerà con il Varese Pride sabato pomeriggio per le vie della città. Tra gazebi e bandiere arcobaleno, ci sono anche occasioni per riflettere: come quella della serata di martedì 13, organizzata da AGEDO (Associazione Genitori e Amici di Omosessuali).
Alla Sala Montanari verrà proiettato infatti il film “Due volte genitori” film documentario di Claudio Cipelletti prodotto da Agedo Onlus col finanziamento della Commissione Europea, pluripremiato in Europa: si tratta di un viaggio in sei capitoli che parte da “quel giorno, quell’ora e quell’istante” in cui tutto è cambiato, il momento della rivelazione dell’omosessualità di un figlio o di una figlia.
Un viaggio che traversa territori interiori impervi: all’inizio quelli della perdita, della colpa, poi quelli del bisogno di capire; i territori della conoscenza, dell’indignazione, del sesso, e quelli del confronto, della esposizione di sé, del cambiamento. Fino a quelli inattesi del “crescere da adulti” e del rinascere. Ma anche un viaggio nel nostro Paese, tra le mura domestiche delle famiglie italiane, dai figli e fratelli ai genitori, dai genitori ai nonni e poi di nuovo ai figli.
Alla fine del film è prevista una riflessione e un dibattito, l’ingresso alla serata è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.