![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
“Occorre fare di più per la campagna No Slot”
Gianfranco Cipriano del Movimento 5 Stelle accusa l'amministrazione luinese e ricorda la campagna lanciata tra gli esercenti locali
![max cavallari](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/08/max-cavallari-626730.610x431.jpg)
Critiche di Gianfranco Cipriano del Movimento 5 Stelle all’amministrazione lunense in merito alla politica “No slot”.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
In una nota, l’esponente grillino afferma: « Dopo aver presentato una proposta di mozione al consiglio comunale che conteneva importanti provvedimenti da adottare e applicare recependo le direttive di Regione Lombardia e a seguire, l’incontro tenutosi in comune tra l’assessora di riferimento Caterina Franzetti e il Sindaco Pellicini e il nostro Deputato Cosimo Petraroli accompagnato da noi attivisti a gennaio, non abbiamo potuto constatare nessun cambiamento di rotta, eppure il problema è dilagante e di primaria importanza. Stiamo portando avanti la campagna No Slot Area che sfocerà prossimamente in una manifestazione per evidenziare ancor più l’impegno in questa direzione. Sulla pagina dedicata su Facebook abbiamo raccolto anche alcuni video di personaggi noti, uno per tutti Max Cavallari che con piacere hanno girato un breve video amatoriale per dire NO SLOT! Molti locali di Luino hanno scelto di apporre l’adesivo da noi creato “No Slot Area” per far sì che i propri clienti possano riconoscere a colpo d’occhio che il loro è un locale privo di quelle pericolose tentazioni.
Tanti esercenti quindi hanno già scelto di privilegiare il profilo etico a quello di facili guadagni.
Torneremo alla carica in comune a settembre per chiedere che tramite uno specifico formulario inviato con pec al monopolio di stato, ci vengano trasmessi i dati sui proventi del gioco d’azzardo suddivisi per territorio e tipologia di gioco.
Nel dettaglio la pec conterrà le seguenti richieste:
1) La dichiarazione e il rendiconto dei dati sulla raccolta monetaria per tipologia di gioco per l’anno 2015 e 2016 relativamente al proprio comune e alla propria provincia.
2) per ciascuna tipologia, chiede inoltre l’ammontare: a) della quota trattenuta che va ai concessionari; b) della quota trattenuta che va all’Erario;
3) raccolta monetaria relativa al Comune di … e alla Provincia di…;
4) stessa richiesta per il gioco on line: a) suddivisione per tipologia; b) dati raccolta su provincia e comune.
A tali quesiti il monopolio dovrà rispondere a norma di legge».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.