Scoperto nei boschi “l’ufficio” degli spacciatori
I carabinieri hanno scoperto un giaciglio nella zona boschiva con pugnali, cibo e brande per riposare. Operazione compiuta nella giornata di Ferragosto
Scoperto nei boschi “l’ufficio” degli spacciatori. L’operazione è stata condotta dai carabinieri della stazione di Tradate che hanno effettuato una serie di controlli nel giorno di Ferragosto. Proprio nella zona boschiva, i carabinieri della locale Tenenza, dopo aver notato lungo la via per Castelnuovo un andirivieni di auto anomalo per un giorno festivo ed aver fermato ad un posto di controllo un 44enne della provincia di Como con in tasca due grammi di eroina, si sono addentrati all’interno della zona boschiva ed hanno scoperto un giaciglio ben attrezzato da alcuni spacciatori. Sul posto vi erano due tavolette di hashish per un totale di duecento grammi, alcune dosi di eroina e materiale per il confezionamento. Non mancavano pugnali, cibo e brande per riposare. Tutto è stato recuperato e sottoposto a sequestro penale. Sul materiale repertato saranno eseguiti i rilievi e le analisi del caso per risalire all’identità degli spacciatori.
L’operazione rientrava nei controlli di Ferragosto, essi su tutto il territorio e guidati dalla Compagnia di Saronno. Impegnate nell’arco della giornata 18 pattuglie sia in tinta d’istituto che civetta. Sotto stretto controllo le periferie dei centri urbani, le zone boschive e le stazioni ferroviarie.
«I controlli su strada hanno permesso di identificare 97 persone, di cui 25 stranieri – spiegano dalla Compagnia -. L’imponente manovra sul territorio ha avuto la finalità di evitare che ai centri urbani si avvicinassero malintenzionati provenienti da altre zone. Ed infatti la prevenzione, più che la repressione, è stato il miglior risultato ottenuto».
Foto
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città











Che schifo….pensate….Yellowstone ridotto a zona spaccio e prostituzione.
Perché il Parco Pineta è proprio così. Qui si sta raggiungendo un punto di intollerabilità da parte della popolazione che sinceramente è andata ben oltre al concetto di indignazione.
Grazie Carabinieri….continuate così.