In Biblioteca la vera storia della “guerriera dagli occhi verdi”
Venerdì 29 settembre, alle 21 alla Biblioteca di Induno Olona, incontro con il giornalista Marco Rovelli per la presentazione del suo libro sulla comandante curda Avesta Harun
Il gruppo di lettura dell’Anpi di Induno Olona, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, propone per venerdì 29 settembre, alle 21 alla Biblioteca Comunale di via Piffaretti, un incontro con lo scrittore e giornalista Marco Rovelli.
Durante la serata sarà presentato il libro di Rovelli “La guerriera dagli occhi verdi”, la storia dell’esistenza della ventiduenne Avesta Harun (nella foto) e della sua scelta in difesa di un ideale di libertà e di democrazia.
Nel settembre 2014 il volto di Avesta Harun, comandante curda caduta in battaglia contro l’Isis, fa il giro del mondo. Marco Rovelli racconta la storia dietro quel volto, intrecciando vicende individuali e collettive, l’epopea del popolo curdo, la resistenza e la lotta esemplari di tante giovani donne che, come Avesta, hanno lasciato i loro villaggi e le loro famiglie per dare il proprio contributo alla lotta per un Kurdistan libero
Marco Rovelli, scrittore, giornalista e anche musicista, è giunto alla notorietà nel 2006, con il libro “Lager italiani”, un reportage dedicato ai centri di permanenza temporanea (CPT), raccontati attraverso le storie di coloro che vi sono stati reclusi e analizzati dal punto di vista politico e filosofico.
Nel 2008 ha pubblicato “Lavorare uccide”, un nuovo reportage dedicato ad un’analisi critica del fenomeno delle morti sul lavoro in Italia. Nel 2009 ha pubblicato “Servi”, il racconto di un viaggio nei luoghi e nelle storie dei clandestini al lavoro. Sempre nel 2009 ha pubblicato il secondo libro di poesie, “L’inappartenenza”, e nel 2013 “La meravigliosa vita di Jovica Jovic”, scritto con Moni Ovadia.
Come musicista l’affermazione di Rovelli è legata alla vicenda musicale dei “Les Anarchistes”, che nel 2002 vinse il premio Ciampi per il miglior album d’esordio.
Nel 2007 ha iniziato un percorso come solista e nel 2009 ha pubblicato il primo cd, “libertAria”, nel quale ci sono canzoni scritte insieme a Erri De Luca, Maurizio Maggiani e Wu Ming 2, e al quale hanno collaborato Yo Yo Mundi e Daniele Sepe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.