“L’Europa che vogliamo” presentata a Varese l’iniziativa di Agorà
I valori del Partito Popolare Europeo in provincia di Varese in un ciclo di incontri che si svolgerà da sabato 23 e lunedì 25 settembre
Presentata sabato mattina presso la Scuola per Interpreti e traduttori l’iniziativa “L’Europa che vogliamo. I valori del Partito Popolare Europeo in provincia di Varese” un ciclo di incontri che si svolgerà a Varese sabato 23 e lunedì 25 settembre. A presentare l’iniziativa Paolo Aliprandi per la “Fondazione Lombardia Europa”, Marcello Pedroni per “Agorà Liberi e Forti” e Marco Magrini per “Esperienza Civica”. L’obiettivo degli incontri è di mettere a fuoco strategie utili per il territorio in materia di fondi europei, lavoro in Europa, immigrazione, terrorismo e unione della difesa.
«Il Partito Popolare Europeo è unito anche nel nostro territorio: a Varese ci sono forze politiche che si riconoscono nei valori del PPE e che vogliono ribadire i principi che lo contraddistinguono a Bruxelles dal primato della persona sullo Stato, sussidiarietà, difesa della vita e della famiglia, fino al riconoscimento delle autonomia locali. Noi siamo per l’Europa, un’Europa che vogliamo cambiare perché diventi meno burocratica e più efficiente e diventi sempre più dei popoli e delle Regioni. La promozione dell’Unione europea è per noi una linea politica irrinunciabile anche nel rapporto con i nostri alleati» è il commento del Coordinatore di Lombardia Popolare in provincia di Varese, Raffaele Cattaneo che è membro del Comitato europeo delle Regioni a Bruxelles ed è insieme all’europarlamentare Lara Comi tra i promotori degli eventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.