Malore in auto, lo salvano i soccorritori di Areu
L’uomo, 65 anni, colpito da infarto. Il suo cuore rapidamente ripartito grazie a massaggio cardiaco e defibrilaltore
Un’auto che arriva nei pressi del pronto soccorso, dento c’è un uomo che si accascia e perde i sensi, il custode lo vede, e il personale di Areu gli salva la vita. È successo venerdì scorso e l’anziano si è risvegliato ieri, lunedì, all’ospedale di Varese in buone condizioni (immagine di repertorio).
Raccontata così, sembra una cosa normale: vai all’ospedale e ti salvano.
Invece di fronte a un mix di combinazioni che hanno favorito di certo la buona riuscita del soccorso ha influito la tempestività e la preparazione delle persone coinvolte: chi ha notato, subito, che qualcosa non andasse, e chi ha saputo intervenire con grande prontezza e professionalità.
Tutto è successo in una manciata di minuti venerdì 8 settembre attorno alle 14 quando una macchina guidata da un pensionato si ferma a poca distanza dal ps dell’ospedale Galmarini. Proprio nell’atto di scendere il guidatore si accascia sul sedile, colto da malore.
Altre persone di passaggio notano la scena e danno l’allarme al portiere dell’ospedale che ha subito capito la gravità della situazione, allertando l’equipaggio di Areu che fa da qualche mese “colonnina” al ps dell’ospedale.
I soccorritori praticano al volo il massaggio cardiaco: la rianimazione cardio polmonare viene abbinata al defibrillatore che fa ripartire il cuore dell’uomo, portato prima in ps a Tradate, dove viene stabilizzato, e poi trasferito all’ospedale di Varese.
L’uomo ieri si è risvegliato in buona salute, senza danni neurologici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.