S’accende il “sorriso” dell’albero dei bambini
36mila lucine sono esplose contemporaneamente facendo brillare l'albero realizzato da un disegno di un bimbo . Consegnato all'associazione Il Ponte del Sorriso un assegno da 25.000 euro
E’ stata una forte emozione il momento dell’accensione del grande albero sorridente quando le sue 36mila lucine sono esplose contemporaneamente facendo brillare un enorme sorriso rivolto ai piccoli ricoverati all’Ospedale Del Ponte.
Ad assistere moltissime persone 800, forse 1000 e tanti, tanti bambini che non sentivano neanche il freddo, divertiti dallo spettacolo dei Cosplayer, del DJ Mitch presentati da Thomas Incontri.
Sfolgorante anche il cuore rosso come puntale, a ricordare il significato di questo evento che rientra nell’iniziativa “Un anno di sorrisi” totalmente sponsorizzata dai commercianti del Centro Commerciale Le Corti.
Solidarietà e beneficienza verso i bambini in ospedale sono state le finalità di un anno intero, che ha visto momenti di animazione nel reparto di Pediatria come i Puffi e altri personaggi dei Cartoon Characters, fino alla realizzazione del bellissimo calendario dei sorrisi, disegnato dai bambini delle Scuole Elementari di Varese.
E non finisce qua. Poco prima dell’accensione è stato consegnato alla fondazione Il Ponte del Sorriso un assegno da ben 25.000 euro con il quale Le Corti ha voluto adottare una stanza del nuovo ospedale materno infantile, quella della magia perché “l’albero sorridente è magico” ha dichiarato Cinzia Bogazzi, ideatrice di tutta l’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lombardia e dal Comune di Varese, rappresentati da due donne, l’Assessore Regionale Francesca Brianza e l’Assessore Comunale Rossella Dimaggio.
E’ un albero che porta tanta bontà, nato dal disegno di Cristian Queirazza, un bambino che di bontà se ne intende.
Emanuela Crivellaro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.