Competitività delle imprese e disciplina doganale alla Liuc il super esperto
Venerdì 1 dicembre alle 14 e 30 (C113 Edificio Cantoni) interverrà l'avvocato Massimo Fabio (Kpmg)
Venerdì 1 dicembre alla Liuc – Università C. Cattaneo di Castellanza alle 14 e 30 presso l’aula C113 (Edificio Cantoni) si terrà l’incontro sul tema della “Disciplina doganale: maggiore competitività per le imprese del territorio” con la partecipazione dell’avvocato Massimo Fabio, partner di Kpmg e accademico dell’ICLA (International Customs Law Academy), uno dei massimi esperti in tema di commercio internazionale, fiscalità comunitaria e diritto doganale comunitario. Un professionista che ha maturato una grande esperienza in Europa, Russia, Ucraina, Stati Uniti, dove ha lavorato per il Federal bureau investigation, e Polonia, in supporto al ministero delle finanze polacco.
L’avvocato Fabio, oltre ad essere autore di testi ed articoli oggetto di studio da parte dei maggiori esperti del settore, ha tenuto un numero notevole di conferenze in tema di customs duty presso università e associazioni imprenditoriali, è stato invitato come relatore in sedi internazionali, ha partecipato al progetto della prima zona franca doganale, qualificata come «non interclusa», di Taranto. È stato inoltre ufficiale dello stato maggiore della Guardia di Finanza e consulente dell’Ocse, l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.
L’introduzione è affidata alla professoressa Catry Ostinelli, direttore master Cfo della Liuc business school. Il testimonial aziendale è Marzia Stanzani, general counsel di Gefran spa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.