Liceo in 4 anni:quattro scuole (su 100 in Italia) sono a Varese
Il Ministero ha pubblicato l'elenco delle scuole italiane che avvieranno la sperimentazione da settembre: Lombardia leader nelle autorizzazioni, Varese al top

Venti in tutta la Lombardia e 4 in provincia di Varese. Il Ministero ha reso noto le scuole che attiveranno dal prossimo settembre il percorso quadriennale.
In provincia, oltre alle conferme Ite Tosi e Liceo Pantani che potranno proseguire nella sperimentazione avviata 4 anni fa, si aggiungeranno due licei varesini: si tratta del classico Cairoli e dello scientifico Ferraris.
Grande soddisfazione è stata espressa dai due dirigenti Salvatore Consolo del classico e Giuseppe Carcano dello scientifico che fino all’ultimo hanno atteso la conferma di una notizia in circolazione da qualche giorno ma che sembrava non credibile proprio perché ammetteva ben 4 istituti nella stessa provincia.
Entrambi i dirigenti hanno ringraziato soprattutto i docenti che hanno preparato la proposta apprezzata dal Miur. Al rientro dalle vacanze natalizie si metteranno tutti all’opera per promuovere il nuovo percorso che partirà a settembre del 2018. Le novità saranno profonde e riguarderanno sia il calendario, sia la distribuzione oraria sia la didattica. Il Ferraris farà partire il quadriennale del percorso scientifico tradizionale.
Le domande, presentate nel novembre scorso erano state decisamente superiori all’apertura concessa dal Ministero che prevedeva solo 100 sperimentazioni in tutt’Italia. La Lombardia è stata la regione che ha ottenuto più autorizzazioni. Oltre alle 4 scuole varesine, ci sono anche
BERGAMO IIS G. NATTA SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE |
||||
TREVIGLIO IIS G. OBERDAN SCIENZE UMANE |
||||
BRESCIA LICEO PARITARIO G. CARLI SCIENTIFICO |
||||
COMO LICEO P. GIOVIO SCIENTIFICO |
||||
COMO IIS P. CARCANO CHIMICA MATERIALI E BIOTECNOLOGIE |
||||
COMO ISTITUTO PARITARIO COLLEGIO GALLIO SCIENTIFICO |
||||
CREMA IIS L. PACIOLI RELAZIONI INTERNAZIONALI E MARKETING MANTOVA ISTITUTO PARITARIO REDENTORE LINGUISTICO |
||||
MILANO LICEO CLASSICO T. LIVIO COREUTICO |
||||
MILANO ISTITUTO PARITARIO COLLEGIO SAN CARLO SCIENTIFICO |
||||
MILANO ISTITUTO PARITARIO LEOPARDI AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING |
||||
MILANO ISTITUTO PARITARIO E. DE AMICIS ECONOMICO MULTIMEDIALE |
MONZA ISTITUTO PARITARIO COLLEGIO BIANCONI LINGUISTICO
SEREGNO IIS M. BASSI TURISMO
MONZA ISTITUTO PARITARIO L. DEHON SCIENZE UMANE
MORTARA IIS A. OMODEO SCIENTIFICO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.