Legge elettorale questa sconosciuta, una serata per sciogliere i dubbi
Appuntamento nell'aula magna della scuola Carolina Albasio di via L. Pomini con un costituzionalista e uno storico istituzionalista, organizzato da Area Giovani e dall'amministrazione
Legge elettorale questa sconosciuta. Proprio con l’intento di chiarire i mille dubbi che circolano nelle teste degli elettori castellanzesi l’amministrazione comunale e l’associazione Area Giovani hanno organizzato una serata informativa dedicata al sistema elettorale, il famigerato Rosatellum bis, col quale si andrà a votare il 4 marzo per eleggere 630 deputati e 315 senatori.
L’appuntamento di martedì 20 febbraio alle 21, è stato presentato questa mattina dal sindaco Mirella Cerini, dall’assessore alla Cultura Gianni Bettoni e da Alessio Gasparoli dell’associazione Area Giovani. L’evento si terrà nell’aula magna della scuola superiore Carolina Albasio in via Luigi Pomini 13.
Per entrare nei meccanismi della legge e per comprenderne le ragioni costituzionali sono stati invitati il professor Carlo Lucioni della Liuc, costituzionalista, e lo storico istituzionalista professor Gaetano Oliva che insegna proprio nella scuola che ospita l’evento. Moderatore sarà il giornalista di Varesenews Marco Corso.
«L’obiettivo è quello di portare più gente possibile a votare – spiega il sindaco Mirella Cerini – il rischio che l’astensionismo sia alto è aumentato proprio dalla difficoltà che molti cittadini hanno nel comprendere il sistema elettorale. Per chi si avvicinerà per la prima volta alle urne, inoltre, abbiamo deciso di mandare una lettera da parte dell’amministrazione per invitarli ad esercitare quello che è un diritto e un dovere».
Per l’assessore Gianni Bettoni «è un appuntamento importante che abbiamo voluto far organizzare ad un gruppo di giovani che sta dimostrando di saper attirare i coetanei e portarli ad interessarsi di tematiche non semplici come la politica».
Per Alessio Gasparoli «l’idea di sostenere questa iniziativa ci ha trovato subito d’accordo in quanto riteniamo sia un’occasione importante per i ragazzi della nosra età. La modalità di voto sta sollevando tanti dubbi tra i nostri coetanei e questa è una buona occasione per dissolverli».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.