Opere pubbliche. Da aprile interventi di riqualificazione dei marciapiedi
L’amministrazione investe 330mila euro per il rifacimento dei percorsi pedonali e l’abbattimento delle barriere architettoniche
Il Comune di Varese darà il via entro aprile ad un intervento di riqualificazione di molti marciapiedi della città. I percorsi pedonali interessati saranno in via Borghi, via San Pedrino, via Metastasio, viale Borri (ingresso ospedale), viale Ippodromo e nelle vie Scola, Tazzoli, Misurina nel quartiere Belfiore. Il costo di questi interventi sarà di oltre 300mila euro.
Le opere previste consisteranno anche nella demolizione di alcuni tratti di marciapiedi particolarmente rovinati realizzandone di nuovi con il conseguente ripristino del sottofondo, del manto e delle cordanture in granito. I lavori daranno grande attenzione al superamento delle barriere architettoniche anche mediante la realizzazione di percorsi dedicati alle persone ipovedenti.
“Con l’arrivo della primavera – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Civati – daremo il via ad una serie di opere pubbliche che miglioreranno la nostra città. Come avevamo annunciato l’intervento sui marciapiedi riguarda il percorso avviato con il Piano Varese si Muove che punterà decisamente sulla mobilità pedonale. Rinnovare e sistemare i nostri marciapiedi, eliminare le barriere architettoniche e realizzare i percorsi per le persone ipovedenti significa investire sulla qualità della vita della nostra città ma anche promuovere sempre di più gli spostamenti a piedi su percorsi più sicuri e riqualificati”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Mi rendo conto che è più costoso ma alla lunga più conveniente, l’utilizzo di piastrelle anziché asfalto per pavimentare i marciapiedi. In moltissime città spagnole i marciapiedi sono piastrellati e durano anni e anni e l’aspetto estetico è un piacere per gli occhi.