Avvocati in sciopero per la riforma dell’ordinamento penitenziario
Quarantotto ore di protesta in diverse camere penali lombarde. Presidio a Milano il 14 marzo
Avvocati penalisti in sciopero per 48 ore a Varese, Busto Arsizio e altre sedi di tribunale lombarde per protestare contro la mancata approvazione della riforma penitenziaria.
“Nonostante gli impegni pubblicamente presi, il Governo non ha posto all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri il decreto legislativo di riforma dell’ordinamento penitenziario, già adottato il 22 dicembre scorso dopo un lungo iter di studio e preparazione che ha coinvolto gli Stati generali dell’esecuzione penale” si legge in una nota.
“Vi è ora il rischio, concreto – scrivono gli avvocati – , che l’intervento legislativo, volto a dare effettività al principio di rieducazione della pena e al pieno esercizio dei diritti fondamentali delle persone detenute, come il diritto la lavoro e all’affettività familiare, sia messo, definitivamente, in un cassetto”.
Così questa mattina, anche a Varese, molti avvocati penalisti hanno incrociato le braccia, e nel complesso sono state rimandate una sessantina di udienze.
Oltre alla Camera penale varesina, rappresentata dall’avvocato Patrizia Esposito, hanno aderito anche quelle di Milano, Monza, Como e Lecco, Pavia e Sondrio.
Il prossimo 14 marzo alle 12 è stato indetto un presidio presso la Casa Circondariale di Milano “Francesco di Cataldo” – San Vittore con l’intento di chiedere alla nuova compagine parlamentare e al nuovo Governo la prosecuzione dell’iter di approvazione delle riforma sull’ordinamento penitenziario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.