
Controlli al mercato e sequestri di mimose
Sono state accertate alcune violazioni. La Polizia locale è stata impegnata a contrastare la vendita abusiva di mimose e fiori recisi per le strade della città

Polizia locale di Varese in azione oggi nella zona stazioni di Varese dove gli agenti hanno svolto una attività di presidio e controllo in particolare al mercato di piazzale Kennedy. Al lavoro anche la squadra della Polizia commerciale che ha effettuato controlli sulla regolarità delle bancarelle presenti al mercato: sono state verificate le autorizzazioni commerciali per lo svolgimento dell’attività, il rispetto dell’esposizione delle merci e dei prezzi a tutela dell’acquirente e, rispetto ai veicoli utilizzati dagli esercenti, l’assicurazione e la revisione.

«La richiesta di maggior controllo ci è giunta da parte degli stessi esercenti del mercato per avere sempre più qualità tra i banchi presenti in piazzale Kennedy – spiega l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – In questo senso gli agenti della Polizia locale hanno intensificato i controlli e le verifiche perché il nostro mercato possa essere sempre di più un luogo importante per il commercio varesino».
«Anche oggi, come quotidianamente viene fatto, stiamo svolgendo una attività di controllo nell’area delle stazioni che garantisce un presidio della zona – ha detto il Commissario Luca Baroffio, responsabile del settore operativo della Polizia Locale – un lavoro ci avvicina al cittadino che può constatare la nostra presenza anche grazie alla nuova iniziativa del Vigile di Quartiere. Questa attività può sicuramente contribuire ad innalzare la percezione di sicurezza in città».
Sono state accertate alcune violazioni in merito alle documentazioni dei mezzi che occupano gli spazi del mercato come ad esempio l’assenza di assicurazione o di revisione. In alcuni casi invece è stato accertato il mancato pagamento della tassa destinata all’occupazione dello spazio di vendita.
Sempre oggi inoltre la Polizia locale è stata impegnata a contrastare la vendita abusiva di mimose e fiori recisi per le strade della città. Sono stati recuperati e sequestrati circa 200 mazzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.