A FaberLab il design che spinge le imprese e i loro prodotti
Presentata oggi FaberLab Design, una nuova iniziativa di FaberLab in collaborazione con il designer Giorgio Caporaso: un percorso con le imprese per muovere nuove energie e nuovi prodotti

La crisi si allenta? E’ il momento per proporsi al mercato con nuove idee, nuovi prodotti, creatività e qualità.
E’ questo il cuore della sfida di Faberlab Design, nuova evoluzione di FaberLab, il laboratorio 4.0 di Confartigianato Imprese Varese, che è stata presentata questa mattina a Tradate nel corso di una conferenza stampa.
In serata, dalle 19.30 alle 22.30 nella sede di via Europa 4 A a Tradate, Faberlab Design sarà al centro di un incontro con il direttore artistico Giorgio Caporaso (fresco di premio) che presenterà interessanti case history di aziende che hanno scommesso sul design per lo sviluppo di nuovi prodotti.
«Quando è nato il progetto FaberLab eravamo in anticipo sui tempi – ha spiegato Angelo Bongio di Confartigianato Varese, che ha ricostruito a grandi linee la storia di FaberLab – Oggi che le imprese sono mature per l’innovazione abbiamo un team e una rete di collaboratori che si affiancano alle Pmi per la creazione di nuovi prodotti o per sostenerle in processi di restyling finalizzati ad ampliare clientela e business».
La partnership con lo Studio Caporaso ha dato un ulteriore impulso: «Bisogna sgombrare il campo da un’idea preconcetta. Il design non è colore o forma, o non solo. E’ l’integrazione di una serie di fattori complessi che concorrono a creare un prodotto di successo».
E se il prodotto va, prende il via un circolo virtuoso che amplia i suoi effetti sul territorio: «Il prodotto innovativo e di qualità dà forza e valore aggiunto all’azienda – ha spiegato Davide Baldi, responsabile di FaberLab Tradate – ma produce anche effetti positivi sull’indotto, contribuendo a far crescere l’economia del territorio».
Qui potete scaricare la presentazione completa di Faber Lab Design
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.