Si è spento Vincenzo Bifulco, “anima delle feste” a Varese
Si è spento, dopo lunga malattia, l'anima del Comitato Tempo Libero di Varese. Aveva appena guidato i festeggiamenti della festa di san Giuseppe
L’ultima volta che noi giornalisti l’abbiamo visto è stato pochi giorni fa: non si era persa la presentazione di una delle sue creature, la festa di san Giuseppe, che si svolge nella piccola Chiesa e nell’altrettanto piccola piazza del Centro di Varese. Una festa insieme spirituale, collettiva, ludica (in tanti la conoscono come la “festa dei tortelli di san Giuseppe”) che cade nel weekend del 19 marzo.
Non aveva perso la sua verve, benchè fosse sofferente, e si è sottoposto volentieri a interviste e foto (una è quella che vedete qui sopra), anche se non avesse celato a nessuno la sua sofferenza, che lo seguiva da ormai molto tempo.
Ora Vincenzo Bifulco si è spento: il 26 marzo, giusto una settimana dopo la “sua” festa, visto che ancora ora era presidente del Comitato dei festeggiamenti della Chiesa antica di San Giuseppe.
Prima ancora, è stato attivissimo presidente del comitato tempo libero ACTL, alla guida del quale aveva organizzato alcune delle più tradizionali e vivaci feste popolari della città: lo si ricorda alla festa di san martino e delle ciliegie, per esempio.
Le esequie si svolgeranno nella chiesa di Biumo Inferiore nella giornata di mercoledì 28 marzo, alle 15.30. Nella “sua” Biumo, che tante volte ha fatto ballare e cantare – era pianista brillante – nei momenti più allegri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.