![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Con il primo caldo, i consigli per “riattivare” il giardino
![Giardinaggio](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/04/giardinaggio-668512.610x431.jpg)
Cari giardinieri, finalmente sono felice di annunciarvi che è arrivata la primavera. Abbiamo passato giornate intere vicino alla stufa, sul computer a cercare nei cataloghi le nuove varietà di erbacee perenni, di rose, di pomodoro (vi consiglio di cercare il “big Luciano”, una nuova varietà di pomodoro da insalata) e peonie da trapiantare nel nostro giardino.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Speciale Giardinaggio 2018
Dopo mesi di pioggia continua, durante i quali abbiamo potuto solo guardare dalla finestra il giardino sommerso da giornate di acqua, ci è stato possibile uscire e finalmente è arrivato il sole. Siamo passati al caldo le le fioriture sono sbocciate. Le Forsithie colorano di giallo i giardini, le Spiree con il loro bianco creano delle nuvole in mezzo al verde, i Narcisi spuntano e subito mostrano la loro bellezza, i Musicari blu si piegano al vento. I colori ci riempiono il cuore: dopo tutti questi mesi di grigiore, rivedere la luce irradiata dai colori della natura ci fa svegliare con più energia.
Allora bando alle ciance e corriamo in giardino è ora di dissodare, concimare, zappare, vangare. Ordiniamo tutti i lavori uno ad uno; togliamo le protezioni da tutte le piante, sleghiamo le chiome. È ora di concimare, nell’orto distribuiamo sostanza organica e vanghiamo, rispolveriamo il monumentale e vigoroso gesto della vangatura, affondiamo la lama nelle viscere del terreno, giriamo la fetta di terra e arricchiamolo di vita.
Il colore marrone della terra che si risveglia, i vermi che si dimenano quasi disturbati dal lungo letargo, le bianche larve di elateridi si attorcigliano quasi a dire che farà ancora freddo .Concimiamo tutte le piante con un concime granulare a lenta cessione e il prato con un apposito concime che lo faccia crescere e lo renda verde e rigoglioso.
Se nelle zone ombrose si è formato del muschio, distribuiamo del solfato ferroso. Dopo 15 giorni quando il muschio sarà nero, passiamo sul prato e togliamo tutto il secco. Dopo questa operazione spolveriamo il parto con un terricio specifico e riseminiamo senza dimenticarci di aggiungere un concime staret per il prato ed irrighiamo .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.