“Bimbi Sicuri”, un evento rivolto al territorio sulla prevenzione in età pediatrica
L'appuntamento è previsto per giovedì 24 maggio, alle ore 16.00, all’Ospedale di Circolo di Varese
Con un panel di relatori illustri e l’obiettivo di offrire un servizio qualitativo e di accompagnamento alle future e neo mamme, Mustela, in collaborazione con il Dipartimento materno-infantile dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi, invita alla partecipazione al progetto “Bimbi Sicuri”, un evento rivolto al territorio sulla prevenzione in età pediatrica.
Questo progetto vuole contribuire a rendere ogni gesto un momento di condivisione, di emozione, al servizio dello sviluppo e del benessere del bambino.
Queste iniziative rispondono ai principi del nuovo programma di Responsabilità Sociale di Impresa di Mustela: l’ambizione è quella di contribuire affinché la comunità viva meglio, di “prendersi cura” di tutti gli stakeholder ovvero valorizzare l’insieme di tutti gli aspetti fondamentali e partecipare alla creazione di valore per la comunità.
L’evento vuole sottolineare l’importanza della prevenzione e offre la possibilità di apprendere le manovre di soccorso in caso di soffocamento per ostruzione da corpo estraneo delle vie aeree in età pediatrica.
L’evento dal titolo “Bimbi Sicuri”, dopo un’introduzione con la presentazione del Dipartimento materno-infantile, diretto dal prof. Massimo Agosti, toccherà svariate tematiche di interesse comune, con dei relatori illustri, come da programma allegato. L’appuntamento è previsto per giovedì 24 maggio, alle ore 16.00, all’Ospedale di Circolo di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.