
Bomba d’acqua, anche a Castellanza danni notevoli
Tecnici e Protezione Civile stanno ancora lavorando al centro socio educativo Solidarietà Famigliare per i danni causati dal nubifragio di mercoledì. Danni anche a Castegnate e in via Bettinelli

La “bomba d’acqua” che si è abbattuta nel tardo pomeriggio di mercoledì 9 maggio su tutta la provincia ha colpito anche la città di Castellanza, creando parecchi disagi ai cittadini ed alle attività dell’intera città.

Le situazioni più critiche:
Innanzitutto piazza Castegnate dove l’acqua ha raggiunto la soglia dei negozi entrando in alcuni esercizi commerciali. Pronto è stato l’intervento della Polizia Locale che ha bloccato gli accessi a tutta la zona e dei tecnici comunali che hanno allertato le diverse aziende coinvolte negli interventi necessari. Notevole anche l’apporto della Protezione Civile che, con una decina di volontari, ha contribuito a risolvere la situazione critica.
Colpita anche la via Bettinelli dove è “saltato” un tombino che ha costretto a chiudere la strada per un’ora. La situazione è tornata alla normalità in serata grazie all’intervento di Amiacque. Disagi, seppur contenuti all’Humanitas Mater Domini e nel parcheggio dell’adiacente supermercato.
Situazione critica anche all’Istituto Comprensivo di via Leonardo da Vinci dove sono state interessate dal violento acquazzone la palestra e la vecchia mensa.
La situazione più critica si è verificata al C.S.E., la sede di Solidarietà Famigliare, in via per Legnano nei pressi del Palazzetto dello Sport, dove l’acqua ha causato notevoli danni sia al cortile che alla struttura. L’intervento degli operai comunali sono ancora in corso.
Il Sindaco Mirella Cerini esprime un sentito ringraziamento a nome dell’intera Città alla locale sezione della Protezione Civile, alla Polizia Locale, ai Tecnici comunali che fino a tarda serata hanno seguito gli interventi ed ai tanti privati cittadini per l’impegno profuso con prontezza e decisione in tutte le situazioni di improvvisa grande emergenza.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
guardando la foto a corredo dell’articolo….la cosa positiva che traspare è che almeno in questa circostanza non abbiamo visto automobili parcheggiate in malo modo….cosa più che consueta orma da anni ed anni.
ma sembra che mi accorgo solo io e pochi altri