Computer bloccati all’ospedale di Varese: attività rallentate
Nuovo black out informatico all'Asst Sette Laghi a meno di un mese dal precedente che era stato causato dalle forti piogge. Problemi possibili anche giovedì 3 maggio
A meno di un mese dal precedente black out informatico, da questa mattina, mercoledì 2 maggio, alcuni terminali dell’Asst Sette Laghi sono di nuovo fuori uso.
Il 12 aprile scorso era stato il nubifragio a mettere ko la connessione che mette in linea gli sportelli di cup, pronto soccorso, punto prelievi e ambulatori. Da questa mattina, quindi, attività rallentate per diversi servizi dell’azienda: non solo a Varese ma anche negli ospedali periferici. Non si accede al sistema informatico e i medici non possono vedere le cartelle cliniche dei pazienti o verificare i risultati degli esami. Il problema, fanno sapere,è legato al servizio regionale la cui gravità è ancora tutta da definire.
I tecnici sono al lavoro: si è riunita l’unità di crisi per valutare l’entità del problema.
L’azienda ospedaliera fa sapere che emetterà una nota per spiegare le ragioni di questo ennesimo blocco. Il comunicato:
Un malfunzionamento informatico nel servizio erogato da Lombardia Informatica nella gestione del Data Center regionale è all’origine dei rallentamenti nell’attività erogata nelle varie sedi dell’ASST dei Sette Laghi.
La situazione non impedisce di far fronte alle necessità di urgenza ed emergenza, ma si potranno registrare dei rallentamenti nelle attività.
Anche domani, giovedì 3 maggio, i Pronto Soccorso e i Punti di Primo Intervento dell’ASST dei Sette Laghi, nonché i Punti prelievo (Circolo, Del Ponte, Cuasso, Luino, Cittiglio, Tradate e sedi territoriali) potranno subire dei forti rallentamenti.
Contestualmente, potranno verificarsi dei ritardi anche nell’attività dei CUP (prenotazioni e pagamenti).
Restiamo in attesa di indicazioni, da parte di Lombardia Informatica, sulle cause e sui tempi necessari alla risoluzione del problema. Non appena saranno fornite queste informazioni, invieremo un aggiornamento in merito.
Da parete sua, però, Lombardia Informatica si dice ugualmente parte lesa percjè il guasto è dovuto all’operatore British Telecom.
Nel febbraio scorso si era registrato un black out provocato da un guasto al sistema informatico regionale che serviva i distretti sanitari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.