Tutto è pronto per l’edizione 2018 della Festa delle Rose
La festa si svolgerà domenica 27 maggio, ma già da questa sera inizia una serie di eventi che proseguirà per tutto il weekend. Gran finale con i Truzzi Volanti
Un fine settimana con tutte le sfumature del rosa: profumi, cultura, sapori, e naturalmente loro, le stupende rose di maggio.
A Induno Olona torna nel weekend la Festa delle Rose, giunta all’edizione numero 105, che quest’anno avrà come madrina la stilista Rosita Missoni.
La festa si svolgerà domenica 27 maggio, ma già da questa sera inizia una serie di eventi che offrirà per tutto il weekend tante occasioni culturali, di spettacolo, di gastronomia e di shopping per il giardino.
Per chi non ci è mai stato, la festa è anche l’occasione per visitare il Roseto della Pace, al Parco del Centro Polivalente Asfarm di via Maciachini 9, un parco unico nel suo genere in Valceresio e non solo, con oltre 400 specie di rose una più bella dell’altra.
Gli eventi prendono il via questa sera, venerdì 25 maggio. Alle 21, in Sala Bergamaschi, ci sarà la premiazione del concorso letterario “Racconto in Rosa 2018″, organizzato dalla Pro loco di Induno Olona. La serata sarà accompagnata dalla musica dei ragazzi dell’Istituto musicale Mariangela Bianchi, diretti dal M° Paola Rossin., e da una sfilata del gruppo di Taglio e cucito della Pro loco, guidato da Carla Scomparin.
Sabato 26 maggio, al Roseto della Pace, si cena con la Pro loco, e si fa festa con la musica di Tram line Orchesta. Si esibiranno i piccoli cantori del coro dell’Istituto musicale, e gli allievi della scuola di ballo della Pro loco.
Domenica 27 è il gran giorno. Per tutta la giornata nel parco di Villa Bianchi bancarelle di prodotti della Valceresio e delle valli varesine, fiori, mercatino dell’artigianato, musica, esibizioni acrobatiche, laboratori per bambini e tanto altro. Dalle 10 fino a sera, con la possibilità di pranzare e cenare nello stand della Pro loco.
Al Roseto della Pace, sempre dalle 10, la festa si apre con un’edizione straordinaria del Mercato della Terra del Piambello con Sloow food e poi l’arte di Giorgio Vicentini, la musica della Filarmonica, cabaret con Germano Lanzoni & Friend (volto del Milanese Imbruttito) e i concorsi per premiare le rose più belle. La chiusura della giornata è affidata ai Truzzi Volanti.
Chi ha rose in giardino può partecipare al concorso delle rose recise più belle, consegnando i propri fiori che saranno valutati da una giuria di esperti.
Tra gli eventi anche un’esposizione di immagini dei fotografi indunesi Roberta Marcellini, Angelo Baroni, Stefano Brusa, Andrea Castiglioni e Luca Leone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.