Torna la street parade per la cannabis libera
Domenica 27 maggio la seconda edizione della manifestazione antiproibizionista organizzata da SatiVa. Ritrovo alle 14 davanti alla stazione Fs e poi corteo musicale per le strade della città
Torna a Varese domenica 27 maggio la Street Parade SatiVa, «una manifestazione politica a tema antiproibizionista – spiegano gli organizzatori – per la Cannabis libera da leggi, soprusi e repressioni di ogni genere e natura».
Il ritrovo è previsto per le 14 in piazzale Trieste, di fronte alla Stazione FS di Varese. Il corteo farà il giro delle vie cittadine per poi concludersi in Piazzale Kennedy.
«Quest’anno prevediamo molte più persone rispetto all’anno scorso: abbiamo organizzato incontri, dibattiti, feste per farci conoscere dalla popolazione varesina. Inoltre durante il corteo daremo voce a decine di artisti, in modo libero e gratuito; come l’anno scorso daremo materiale informativo riguardo gli usi e i benefici che la Cannabis potrebbe donarci se fosse liberalizzata».
Anche la seconda edizione la manifestazione è promossa dall’organizzazione SatiVa, impegnata nella lotta antiproibizionista: «Siamo un collettivo di giovani artisti, lavoratori e attivisti impegnati a dar voce alle esigenze dei molti che non trovano il giusto spazio ove esprimersi liberamente – spiegano – La canapa oggi è nota a tutti per il suo utilizzo ricreativo e per i suoi effetti psicotropi, tuttavia negli ultimi anni ricerche e studi scientifici si sono intensificati per valutare e comprendere al meglio le sue potenzialità; basti pensare come in Italia sia stata utilizzata per millenni, tanto che negli anni cinquanta eravamo i secondi produttori a livello mondiale».
«Purtroppo questa pianta viene oggi demonizzata dai governi e dai media, in particolare per il suo uso ludico – proseguoni i ragazzi di SatiVa – Noi vogliamo portare nelle strade della città la voce di tutti coloro che vivono sulla propria pelle questo stato proibitivo, oltre a far conoscere meglio i molteplici benefici che la canapa apporta in diversi ambiti tra cui quello medico, industriale, edilizio e alimentare. Siamo convinti che una manifestazione festosa e pacifica sia il miglior modo per farci conoscere in modo positivo portando la nostra musica e le nostre vibrazioni per eliminare gli stereotipi legati alla nostra contro-cultura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.