Un concorso di poesia per ricordare Ginetta Bianchi
Un gruppo di professionisti ed imprenditori ha indetto un Concorso di Poesia per ricordarne la figura, in quanto la stimata professionista li ha accompagnati e introdotti con competenza nella loro attività professionale

Ginetta Bianchi, persona molto nota ai varesini, fu amministratrice immobiliare dal dopoguerra fino alla fine degli anni 80.
Un gruppo di professionisti ed imprenditori ha indetto un Concorso di Poesia per ricordarne la figura, in quanto la stimata professionista li ha accompagnati e introdotti con competenza nella loro attività professionale.
Questa 1^ edizione si è rivolta agli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado “Mons. E. Manfredini” e dei Licei Classico, Scientifico, Scienze applicate ed Artistico Sacro Monte e vi partecipano tutti gli studenti delle classi terze della Scuola “Manfredini” e tutti gli studenti dei Licei Sacro Monte.
Unica condizione fondamentale per prendere in considerazione le poesie è stata che nei versi vi fosse almeno un riferimento al paesaggio varesino o alla città di Varese, luoghi che Ginetta Bianchi amava e che sono stati al centro dei suoi articoli e delle sue poesie. La scelta di ricordare Ginetta Bianchi con un concorso di poesie deriva dal fatto che lei amava proprio scrivere poesie spesso pubblicate dalla Prealpina in occasione di viaggi, anniversari, capodanni o per “bacchettare” amministratori ed autorità rispetto alle loro inadempienze.
La premiazione avverrà sabato 2 giugno alle ore 18,00 presso la Scuola Manfredini, in Via Dalmazia 55, a Varese, al termine della Santa Messa e dell’arrivo nel piazzale della Scuola della fiaccolata proveniente dalla Madonna del Ghisallo, che vedrà come protagonisti gli alunni di Terza Media.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.