Pioppi abbattuti all’agenzia delle Entrate, un provvedimento per la sicurezza
E' stato una situazione di urgenza, e la consapevolezza che gli alberi erano arrivati "al capolinea della vita", a far prendere la drastica decisione sul filare di Pioppi all'agenzia delle entrate. Ma presto arriveranno nuovi alberi
I pioppi nel cortile dell’agenzia delle entrate avevano finito il loro ciclo vitale, come accade ad animali ed umani, e la caduta di uno di loro durante la nottata di maltempo tra venerdì e sabato scorso ha portato in evidenza l’urgenza di provvedere all’abbattimento di tutto il filare, in modo da garantire la sicurezza di passanti e case vicine: ecco perchè in questi giorni nella sede di via Frattini dell’agenzia delle entrate fervono le motoseghe.
“Galeotta”, come ci è stato confermato, è stata la rovinosa caduta notturna di uno di quei pioppi, che ha tra l’altro gravemente danneggiato un’auto parcheggiata davanti.
A farlo era un pioppo che soffriva di micosi, una situazione che la Forestale aveva già segnalato. Le necessarie opere conseguenti sono state ribadite dopo sopralluogo con la proprietà, cioè l’agenzia delle Entrate, la Forestale stessa e l’ufficio del verde pubblico del comune: quest’ultimo ha approvato il taglio proprio per “motivazioni d’urgenza”, visto che alle prossime piogge il rischio di caduta di un altro esemplare era troppo alto.
I lavori dureranno ancora uno o due giorni, dopodichè l’intera area sarà in totale sicurezza. In un secondo tempo, la società – con la conferma del Comune – ha comunicato che saranno inserite delle nuove piante: questa volta però non lunghi faggi, ma più adatti Carpini, o altre specie a minor crescita e maggiore sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.