![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Hackerata la mail dell’avvocato Alessandra Sisti
Un messaggio di aiuto fasullo arriva a 5000 contatti della professionista varesina che dice: “Sto bene, non inviate soldi a nessuno”
![Avarie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/08/avarie-690086.610x431.jpg)
Pirati informatici: entrano con un programma nel cellulare, o nel pc, copiano tutti gli indirizzi mail e ne creano uno finto simile al tuo.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Poi partono coi messaggi: “Aiutami, sono in difficoltà, posso fare affidamento solo su di te”. Preso dalla preoccupazione rispondi, e ti chiedono mille euro da inviare. Poi spariscono.
Succede centinaia di volte al giorno. È successo anche all’avvocato varesino Alessandra Sisti, dello studio Sisti&Artoni di Varese.
La mail è arrivata ad amici e parenti. E fin qui, l’enorme disagio per aver generato un allarme.
Ma l’invio multiplo e simultaneo del messaggio di sos è arrivato anche a carabinieri, polizia e guardia di finanza. È partito verso la procura della repubblica e il tribunale, e all’attenzione di clienti e colleghi: alcuni dei quali spaventati per il tenore del messaggio – “sono in Costa d’Avorio, aiuto” – hanno addirittura mobilitato la Farnesina, anche se dagli esteri nulla risultava circa connazionali in difficoltà.
«Per questo motivo chiediamo una mano a Varesenews, per rassicurare subito tutti i nostri contatti – spiega Furio Artoni, marito e collega di Alessandra – e rassicurare che stiamo bene e non siamo in difficoltà. Stiamo in queste ore facendo denuncia alla polizia postale di Varese».
L’allarme è scattato la notte scorsa, quando sono cominciate ad arrivare le prime chiamate sul cellulare: «Ma allora stai bene? Ma sei sicura?»
Un classico caso “phishing”, insomma: diffidate sempre da mail sospette e denunciate subito tutto alle autorità.
LA PAROLA “PHISHING”
Il phishing è un tipo di truffa effettuata su Internet attraverso la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso, fingendosi un ente affidabile in una comunicazione digitale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.