![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Un murales contro il gioco d’azzardo: “Come topi in una trappola”
Nel 2016 la spesa complessiva per il gioco d’azzardo a Castellanza è stata di oltre 46 milioni di euro. Ora un murales cercherà di ricordare i rischi della ludopatia
![murales gioco d'azzardo](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/08/generico-2018-689125.610x431.jpg)
Prosegue la campagna di comunicazione “Azzardo ti vinco” ideata da alcuni Comuni della provincia di Varese e l’associazione AND Azzardo Nuove Dipendenze, grazie al finanziamento di Regione Lombardia.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Dopo la prime tre opere realizzate nei mesi di maggio e luglio 2018 nei comuni di Vergiate, Cavaria con Premezzo e Fagnano Olona, ora è Castellanza a lanciare un messaggio forte ai suoi cittadini con il quarto murales a tema “azzardo” in via Diaz, di fronte ad un supermercato con grande affluenza di cittadini. «Abbiamo voluto rappresentare l’illusione dell’azzardo –racconta l’artista Seacreative, che in collaborazione con l’Associazione Wg Art presieduta da Ileana Moretti è partner dell’azione territoriale –come un topo si illude di riuscire a sottrarre il formaggio dalla trappola, ma poi ne rimane imprigionato, così gli individui si illudono di poter mantenere un controllo sull’azzardo…finché purtroppo l’azzardo controlla loro e li rende vittime».
«Un altro tassello di un ideale percorso territoriale di sensibilizzazione dei cittadini, che a partire dal primo murales tematico realizzato nel Comune di Ispra nella scorsa progettazione, è proseguito passando da Vergiate, Cavaria con Premezzo, Fagnano Olona ed ora Castellanza, per sensibilizzare i cittadini e la popolazione su ciò che davvero rappresenta l’azzardo: un inganno e una trappola» sono le parole della dr.ssa Angela Biganzoli dell’Associazione AND-Azzardo e Nuove Dipendenze, in qualità di Responsabile Scientifico del progetto, Ente Capofila il Comune di Samarate.
Da parte sua “il Comune di Castellanza ritiene fondamentale attivare ogni azione di prevenzione e di contrasto ad un fenomeno che negli anni è diventato sempre più diffuso -si legge in una nota-. Infatti, dal 2012 ha deciso di aderire al protocollo di intesa per la progettazione congiunta contro i rischi del gioco d’azzardo e, in seguito, di entrare a far parte del Coordinamento contro l’Overdose da Gioco d’Azzardo (CCOGA)”. Tutto questo anche perchè i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli riferiti all’anno 2016 sono allarmanti: la raccolta complessiva per l’azzardo a Castellanza è stata di €. 46.631.552,11, il 15,7 % del reddito pro capite dei residenti in città è stato dunque speso in gioco d’azzardo. E sappiamo bene che il consumo di azzardo trasferisce denaro, ma non crea ricchezza sul territorio, che invece subisce conseguenze negative su più fronti: problemi individuali, familiari, sociali ed economici.
Da qui la scelta di riproporre una campagna di sensibilizzazione in collaborazione con AND che ha previsto, oltre alla realizzazione del murales, la distribuzione, in occasione di feste e sagre organizzate in città, di tovagliette e, in alcuni locali, di bustine di zucchero con scritte che sensibilizzano sulla problematica del gioco.
L’azzardopatia è una dipendenza insidiosa e drammatica che può colpire chiunque, ma da cui si può uscire con interventi specialistici. Per informazioni e consulenze, è possibile chiamare e prenotare un appuntamento allo Sportello dell’Associazione AND-Azzardo e Nuove Dipendenze (339 3674668). Per chiedere aiuto, ci si può rivolgere anche al SerT, Servizio Territoriale dell’A.S.S.T per la cura delle dipendenze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.