Anche Luino celebra la giornata nazionale sulla SLA
Il 16 settembre sarà illuminato di luce verde il monumento di Garibaldi, il più antico dell’eroe dei Due Mondi
Il 16 settembre AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica celebra in tutta Italia l’XI giornata nazionale sulla SLA. La giornata nazionale sulla SLA anche nel 2018 ha ricevuto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e il Patrocinio dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Anche Luino aderirà all’ iniziativa illuminando di verde, colore individuato dall’ associazione, il monumento di Garibaldi.
«Il caro amico Maurizio Colombo mi ha sensibilizzato a questa meritevole iniziativa. – commenta il Sindaco di Luino Andrea Pellicini -. Illumineremo di luce verde il monumento di Garibaldi, il più antico dell’eroe dei Due Mondi, avendo bisogno della sua forza per vincere la dura battaglia della SLA».
«Il significato della luce verde è anche la speranza per dare un aiuto e anche una risposta concreta ai bisogni di tante persone affette da SLA e per far emergere la necessità dei malati che spesso non sono adeguatamente assistita. – afferma l’Assessore ai Servizi Sociali della Città Caterina Franzetti – La luce verde e’ per far riflettere anche sullo svantaggio sociale che l’intero nucleo familiare costretto a subire: quando questa malattia entra in una famiglia nessuno si salva. Una luce verde affinché possa essere di aiuto alla ricerca, un sostegno a chi lotta, a chi soffre per una malattia che imprigiona il fisico ma lascia libera la mente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.