![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Anno nuovo e presidente nuova per la federazione delle scuole materne
Sabato 15 settembre al collegio De Filippi le scuole aderenti alla AVASM-FISM, associazione di ispirazione cristiana, hanno aperto l'anno scolastico
![La festa dell\'asilo di Caldana](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/06/caricamento-temporaneo-per-contributo-tvpatt7y02-681835.610x431.jpg)
Sabato 15 settembre a Varese presso il collegio De Filippi le scuole dell’infanzia aderenti alla AVASM-FISM, associazione che raccoglie le scuole dell’infanzia di ispirazione cristiana della provincia di Varese, hanno ufficialmente aperto il nuovo anno scolastico con il consueto convegno di inizio anno.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Il convegno, che ha visto la partecipazione di circa 200 persone tra coordinatrici, maestre e presidenti gestori, è stata l’occasione per presentare alle 160 scuole aderenti all’associazione il nuovo consiglio dell’AVASM FISM uscito dall’assemblea congressuale dello scorso mese di maggio.
Il consiglio, profondamente rinnovato, è composto dal presidente, dott.ssa Maria Chiara Moneta, i due vicepresidenti Pietro Garavaglia e Giovanni Bottinelli, e i consiglieri Barbara Rossi, Giuliana Morosini, Giorgio Castelli e Alessandro Zaroli, oltre all’assistente ecclesiastico don Franco Trezzi.
Il convegno è stato aperto dai saluti del Vicario Episcopale mons. Giuseppe Vegezzi e del dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese dott. Claudio Merletti e dall’assessore ai servizi educativi del Comune di Varese Rossella Dimaggio quindi la prof.ssa Barbara Rossi ha introdotto le due relazioni: “Il valore identitario delle nostre scuole oggi” a cura del Rev. Dott. Don Aldo Basso pedagogo e già componente della commissione pedagogica di Fism Lombardia e “Le famiglie oggi e le loro richieste educative” a cura del Prof. Luigi Macchi referente del forum provinciale delle associazioni genitori della scuola.
Dopo il coffee break nel corso del quale maestre, coordinatrici e gestori hanno potuto scambiarsi idee e riflessioni il presidente dell’associazione Maria Chiara Moneta ed il vicepresidente Giovanni Bottinelli hanno illustrato la nuova organizzazione dell’associazione tesa a favorire l’incontro tra scuole affinché possano affrontare insieme le prossime sfide che le vedranno impegnate.
Il convegno è stata occasione per sperimentare la vitalità delle scuole dell’infanzia paritarie che rappresentano la parte predominante dell’offerta formativa della nostra provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.