Ventisette nomi per il Cda del Molina
I termini per la raccolta delle candidature, come previsto dal bando comunale, si sono chiusi giovedì 20 settembre e ora si apre la fase delle audizioni pubbliche
I termini per la raccolta delle candidature, come previsto dal bando comunale, si sono chiusi giovedì 20 settembre e ora si apre la fase delle audizioni pubbliche.
Quelli che pubblichiamo, dunque, sono i nomi degli aspiranti componenti del nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Molina.
Sono Paolo Marcello Paganini, Carlo Milani, Mattia Colombo, Fabio Boscacci, Massimo Rovera, Simonetta Londi, Carlo Maria Castelletti, Giancarlo Origoni, Mauro Sala, Enrico Pierfrancesco Muscato, Barbara Cirivello, Anna Zanetti, Guido Bonoldi, Franco Pierro, Gianpaolo Magni, Lorenzo Giancarlo Durante, Giuseppina De Maria, Maria Zeni, Pasquale Basile, Fernando Fasolo, Orlando Vivaldo Rinaldi, Andrea Amicarelli, Aurora Incardona, Gianfranco Nicora, Roberto Puricelli, Daniela Ferla, Daniela Carrubba.
Tra i 27 profili che hanno presentato la candidatura si trovano personalità note a Varese e provincia: avvocati, medici, professionisti. Qualcuno ha avuto esperienze politiche (c’è chi compariva tra i candidati nelle liste alle ultime elezioni comunali), altri nel settore dell’assistenza agli anziani.
Tutti parteciperanno ad un’audizione pubblica che definirà il nuovo Cda della Fondazione, un ente privato in controllo pubblico, che è composto da 5 membri che da statuto vengono nominati dal sindaco di Varese, dei quali uno su indicazione del Prevosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.