Velocità, cinture, seggiolini e telefonino nel mirino della Polizia Stradale
La Polizia Stradale di Varese, nella giornata di mercoledì 19, metterà in atto, su tutta la provincia, servizi specifici nell'ambito dell'iniziativa europea Tispol Edward
Un giorno senza morti sulla strada in tutta Europa. È questo l’ambizioso obiettivo della campagna europea che la Sezione Polizia Stradale di Varese, nella giornata di mercoledì 19 settembre, metterà in atto, su tutta la provincia di Varese, con servizi specifici mirati al controllo dell’elevata velocità, al mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza, dei sistemi di ritenuta per bambini e del casco protettivo e, all’uso di telefoni cellulari alla guida (principale fonte di distrazione).
La campagna promossa dalla Comunità Europea denominata “TISPOL EDWARD” (A European Day Without a Road Death), si inserisce nell’ambito della settimana europea della mobilità dal 17 al 23 settembre 2018 (dedicata al corretto utilizzo dei telefoni cellulari durante la guida) ed ha lo scopo, di ottenere a livello europeo, una giornata, quella del 19 settembre 2018, a zero vittime sulla strada.
Ulteriori informazioni si possono trovare alla pagina Web: http://projectedward.eu/, tutti i cittadini sono invitati a
visitare la predetta pagina Web ed a fare click sul tasto “pledge”, tramite il quale, ciascun utente della strada, inserendo la propria mail ed il proprio nome, sottoscriverà formale impegno a rispettare le regole del codice stradale nell’ottica della riduzione dell’incidentalità su tutte le strade europee.
TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea. Nell’ambito di tale network europeo, l’Italia, ha acquisito la presidenza a far data dal 1 ottobre 2016. L’Organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2011-2020, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutta Europa all’interno di specifiche aree strategiche.
L’obiettivo è quello di elevare gli standards di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione ed operazioni i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo TISPOL.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.