Aime sigla accordo sui Benefit flessibili
presentato nella sede di Aime del progetto Flexible Benefit, frutto di un accordo tra Aime e i responsabili della piattaforma http://www.flexiblebenefit.eu/
È stato presentato nella sede di Aime il progetto Flexible Benefit, frutto di un accordo tra Aime e i responsabili della piattaforma http://www.flexiblebenefit.eu/. I flexible benefit rappresentano un modello alternativo di remunerazione del lavoro dipendente, senza carichi impositivi e contributivi, costituito da quell’insieme di beni, servizi e prestazioni non monetari che un’impresa può erogare ai propri lavoratori, in aggiunta alla normale retribuzione monetaria, al fine di incrementarne il potere di acquisto e di migliorarne la qualità della vita.
«Nel dna di Aime – ha commentato Armando De Falco, presidente di Aime – c’è tanta innovazione, condivisione informativa, ma soprattutto la capacità di dotarsi degli strumenti migliori per poter accedere a risorse utili per le piccole e medie imprese in generale, e per i nostri quasi 1800 associati in particolare che devono poter guardare avanti declinando al meglio ciò che la normativa italiana (in questo caso il Testo Unico Imposte sui Redditi agli articoli 51 e 100) mette a disposizione di aziende e lavoratori per attutire l’impatto nei bilanci della voce costo del lavoro».
La partnership porta la firma di Gabriele Ciavarella, responsabile del settore di Aime Welfare aziendale benefit, e di Elena Cozzi, consulente di Aime per i servizi alla persona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.