Scuole e imprese insieme per aiutare i ragazzi a decidere il futuro
Per due giorni, il 25 e il 26 ottobre, la Camera di Commercio ospita "Matching Alternanza" per promuovere il dialogo tra formazione e mondo economico, anche attraverso i voucher
Ventiquattro istituti superiori presenti e un centinaio di aziende iscritte.
È positivo il bilancio dell’iniziativa “Matching Alternanza Scuola Lavoro”, pensata e ospitata dalla Camera di Commercio nella sala Campiotti a Varese, per far incontrare le opportunità che il territorio offre nel campo dell’orientamento e la preparazione al mondo del lavoro.
La provincia di Varese vanta una storia assolutamente virtuosa quanto a incontro tra studenti e mondo delle imprese. In tempi decisamente non sospetti, prima che la Buona Scuola rendesse obbligatoria questa esperienza, la collaborazione tra i due mondi era già una solida realtà, con numeri da eccellenza a livello nazionale.
L’introduzione dell’obbligo ha di fatto accelerato il processo di integrazione allargando la platea di utenti sia delle scuole sia delle imprese.
L’iniziativa Matching Alternanza riassume, quindi, il potenziale espresso e le potenzialità di ulteriore espansione anche grazie al contributo in voucher che la stessa Camera di Commercio offre alle aziende che si impegnano a prendere almeno due studenti per un’esperienza di 60 ore nell’arco di un anno.
« Mettiamo a disposizione 140.000 euro – ha spiegato il presidente dell’ente camerale Fabio Lunghi– come incentivo a sostenere una pratica che ha sicuramente dato risultati eccellenti».
All’inaugurazione della vetrina ha partecipato anche il dirigente dell’Uffico scolastico Claudio Merletti che ha ringraziato la Camera di Commercio, ente istituzionale che funge da punto di incontro tra i due mondi : « Qui vengono messe a confronto le competenze e abilità degli studenti nei diversi ambiti con le esigenze e i bisogni delle aziende interessate a intercettare manodopera qualificata».
Presente anche l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Varese Francesca Strazzi: « Ottime le esperienze di rete che aiutano i ragazzi a orientarsi per il loro futuro. Anche noi come Comune condividiamo la necessità di unire gli sforzi per creare le migliori premesse per la scelta di questi ragazzi».
Suddivise in isole, fino a domani, venerdì 26 ottobre, le scuole hanno la possibilità di presentare le proprie figure professionali mentre le aziende possono individuare opportunità di inserire i ragazzi per un’esperienza breve. Ogni ora, inoltre, Camera di Commercio organizza delle previ presentazioni del voucher offrendo un tagliando che darà la priorità nella richiesta di fondi a sostegno di esperienze di alternanza da effettuare nel corso di questo anno scolastico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.