Strumenti per facilitare l’assistenza degli anziani da parte di badanti stranieri
Si chiama “A.Ge.Vol.A. – Assistenza, GEstione, VOLontariato, Anziani": sono frutto di una ricerca linguistica e sociale su bisogni e difficoltà analizzati dall'Università dell'Insubria

Produrre prodotti tecnologici pilota per coadiuvare il lavoro di badanti stranieri nella cura delle persone anziane: è questo l’obiettivo del progetto “A.Ge.Vol.A. – Assistenza, GEstione, VOLontariato, Anziani. Strumenti multilingui per l’assistenza agli anziani”.
Il progetto dell’Università degli Studi dell’Insubria, coordinato dalla prof.ssa Alessandra Vicentini, docente di lingua inglese, in collaborazione con la prof.ssa Kim Grego, docente di lingua inglese e partner nel progetto dell’Università degli Studi di Milano, mira a produrre degli strumenti di ausilio comunicativo −quali un portale web e delle applicazioni per smartphone-tablet in lingua russa-ucraina, ispanoamericana, inglese e italiana −per l’assistente famigliare di lingua straniera che svolge di fatto il ruolo di intermediario fra le istituzioni e gli anziani.
Il progetto A.Ge.Vol.A. è un’iniziativa di ricerca linguistica e sociale applicata dell’Università degli Studi dell’Insubria e dell’Università degli Studi di Milano finanziata dalla Fondazione Cariplo che mira a facilitare l’assistenza domestica all’anziano da parte di persone di lingua straniera sul territorio di Varese e provincia.
Per presentare il progetto A.Ge.Vol.A.,martedì 16 ottobre 2018, ore 14, nell’Aula Magna del Collegio Universitario “Carlo Cattaneo” via Jean Henry Dunant,7, a Varese, è in programma la tavola rotonda “Anziani e assistenza domiciliare di lingua straniera nella provincia di Varese”.
La tavola rotonda sarà un’occasione di dialogo tra l’accademia, organizzazioni e operatori sociali che operano nell’ambito dell’assistenza degli anziani, quali istituzioni cittadine, associazioni di volontariato, associazioni delle comunità di lingua straniera di Varese. Lo scopo dell’incontro è conoscere le rispettive esperienze ed esigenze e creare una rete di collaborazione.
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.