Al teatro di Via Dante vibrano le chitarre jazz
Eventi In Jazz 2018 torna sabato 17 novembre al Teatro di Via Dante per un altro super concerto di grandi chitarristi con Peter Bernstein-Jesse Van Ruller-Rale Micic Trio e Guitar Summit Luciano Zadro, Gigi Cifarelli, Lorenzo Cominoli.
Eventi In Jazz 2018 torna a Castellanza sabato 17 novembre alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante per un altro super concerto di grandi chitarristi: Peter Bernstein-Jesse Van Ruller-Rale Micic Trio + Guitar Summit Luciano Zadro, Gigi Cifarelli, Lorenzo Cominoli.
Un concerto di una triade di chitarristi tra i più apprezzati nel mondo del jazz contemporaneo. È nata poi l’idea di estendere questo evento eccezionale invitando una rappresentanza del meglio del chitarrismo italiano, così da creare un virtuale ponte, un guitar Summit di alto livello internazionale.
Cuore della serata sarà il progetto inspired, con gli stupefacenti chitarristi Peter Bernstein, Rale Micic e Jesse Van Ruller; stili diversi, generazioni diverse, background differenti, ma tutti con un elemento in comune: il rispetto e l’ispirazione al grande Jim Hall. In un virtuale ponte tra Usa e Italia il concerto proseguirà con l’esibizione di alcuni fra i migliori chitarristi italiani: Luciano Zadro, Gigi Cifarelli e Lorenzo Comignoli accompagnati da Yazan Greselin alle tastiere, Aldo Mella al contrabbasso e Matteo Frigerio alla batteria.
Peter Bernstein è un punto di riferimento chitarristico mondiale. Suona nei progetti di Sonny Rollins, Lee Konitz, Nicholas Payton e Joshua Redman, Diana Krall, Larry Goldings, Bill Stewart, Jimmy Cobb, Lee Konitz, Roy Hargrove, Tom Harrell, Joe Lovano, Jack McDuff, Lonnie Smith, Brad Mehldau, Eric Alexander…
Jesse Van Ruller. Altro monstre guitarist conosciuto sia come band leader che come sideman. Olandese di nascita, americano d’adozione; celebre la sua collaborazione con Pat Metheny, oltre a quelle con Seamus Blake, George Duke, Toots Thielemans, Peter Erskine, Joe Lovano, Mike Stern…
Rale Micic vive a New York. Di origine serba, apporterà anche la nota etnica e mediterranea: il pubblico di tutto il mondo è rimasto letteralmente affascinato dalla sua musica ipnotica. Ha lavorato con artisti jazz come Tom Harrell, i fratelli Marsalis e molti altri fuoriclasse.
Ingresso libero.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.