Famiglie in difficoltà: sono 21 i nuclei aiutati con “energia dei legami”
Comune di Varese insieme a cooperative sociali e associazioni assistono 65 persone in momentanea difficoltà
Presentati questa mattina i risultati dopo il primo anno di lavoro di “Energia dei Legami”, il progetto che si rivolge a famiglie che non sono intercettate dai servizi sociali perché non rientra nella marginalità, ma che comunque si trovano in una situazione temporanea di fragilità.
L’intervento mira a prevenire lo scivolamento verso la soglia di povertà.
A presentare il progetto Roberta Bettoni della Cooperativa Colce, capofila dell’iniziativa, per il Comune di Varese in qualità di partner l’assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari e Luca Garavaglia dell’Associazione Albero. Altri partner sono NonSoloPane, Cooperativa Naturart e StudioUno. Il progetto è finanziato dalla Fondazione Cariplo e Banco dell’Energia Onlus.
Il progetto offre misure di supporto in un’ottica non assistenzialistica ma che favorisca l’attivazione delle competenze e delle risorse personali dell’intero nucleo familiare che viene preso in carico. Ad esempio l’erogazione di un contributo economico per il pagamento di bollette – misura temporanea fino a circa un massimo di 1.400 euro a nucleo familiare, percorsi di educazione finanziaria, supporto attraverso la partecipazione a gruppi di auto mutuo aiuto tra pari, percorsi di ricollocazione al lavoro, sostegno per i bisogni primari, percorsi di educazione alla gestione efficiente delle risorse energetiche e percorsi di restituzione dell’aiuto ricevuto.
Si è iniziato a lavorare coi beneficiari a gennaio 2018. Ad oggi il progetto ha in carico 21 nuclei familiari, che significa 65 persone. Le famiglie beneficiarie sono tutte residenti a Varese.
L’elemento più importante di questo progetto è quello di favorire l’inserimento delle famiglie seguite all’interno di una rete di relazioni e di servizi, di associazioni di volontariato e di mutuo aiuto presenti sul territorio, che permettono alle persone di vedersi non più come singole entità, ma inseriti in un contesto sociale e comunitario più ampio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.