![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Ippodromo, «Tenerlo aperto conviene a tutti»
“Le Bettole” rischiano di non avere corse nel periodo autunno-inverno. Borghi:«Sarebbe un danno per tutti»
![ippodromo ippica](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/11/ippodromo-ippica-706786.610x431.jpg)
Giorni d’ansia per l’ippodromo “le Bettole” dove si attende la risposta del Ministero per poter finalmente programmare anche il periodo autunno-inverno. Nella mattinata di oggi – venerdì 9 novembre – i vertici del galoppo varesino, capitanati da Guido Borghi, hanno incontrato nella sala giunta del Comune di Varese il sindaco Davide Galimberti per fare il punto della situazione.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Il primo cittadino spiega: «Abbiamo voluto questo incontro per rendersi conto della situazione e la prospettiva dell’ippodromo. Le Bettole sono ancora oggi una delle più importanti strutture ippiche d’Italia. L’amministrazione è attenta al tema anche perché è un impianto comunale. Il nostro intento è che l’ippodromo resti un punto di ritrovo per la città e per il mondo dell’ippica anche nel periodo autunnale»
Guido Borghi, presidente della società Varesina Incremento Corse Cavalli, spiega: «Stiamo battagliando da mesi perché a Varese venga riconosciuta la giusta qualifica. Nella classificazione degli ippodromi, la nostra struttura è stato valutata “commerciale” in maniera erronea. La mancanza che ci attribuiscono è la larghezza della pista nelle diritture, ma c’è stato un errore di misurazione. Per le scommesse, il nostro impianto è a livello nazionale strategico. In una media degli ultimi tre anni, Varese ha un volume di affari di 200mila euro a giornata, significa produrre 64mila euro a giornata, che entrano al Ministero. Quando un ippodromo produce, non bisogna penalizzarlo».
«Abbiamo fatto tutto quanto necessario per ripartire – spiega Borghi –; sono arrivati i funzionari e devo dire che si stanno dando da fare, tanto che lunedì potrebbe arrivare la risposta. A monte c’è un problema enorme: devono essere dati dei soldi a chi ha lavorato e siamo indietro e senza corse sarà difficile. Le nostre sono richieste semplicissime: abbiamo chiesto di correre il sabato, in concomitanza solo con Siracusa, nel caso di risposta positiva, in 10-12 giorni sarebbe possibile correre. Vorrei ringraziare i consiglieri della società Varesina che sono presenti solo per passione».
In supporto dell’ippodromo, il rappresentante gli allenatori di Varese Milano, Marco Gonnelli: «Non correndo alle “Bettole” per noi sarebbe un danno inimmaginabile. Milano si ferma fino a marzo e significherebbe stoppare tutto il mondo ippico della Lombardia».
Si attende quindi con ansia il “sì” che sblocchi la situazione e possa finalmente riaprire le piste delle Bettole alle corse.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Conviene a tutti chi ???